Le prossime partite dell’Atalanta: il calendario è da brividi

Momento cruciale della stagione con sfide decisive all’orizzonte: fondamentale la gestione delle energie per avvicinare lo scudetto

L’Atalanta si trova a un bivio decisivo della stagione, con la gestione delle energie e un calendario impegnativo che mettono alla prova le ambizioni della squadra bergamasca.

La gestione delle energie

Con 41 partite disputate in 200 giorni, l’Atalanta ha affrontato un calendario serrato che ha inevitabilmente inciso sulla condizione fisica dei giocatori. Elementi chiave come De Roon ed Ederson mostrano segni di affaticamento, mentre De Ketelaere e Retegui risentono della pressione. Gasperini dovrà trovare il giusto equilibrio tra riposo e allenamento per mantenere alta la competitività del gruppo.

Il calendario: le prossime partite dell’Atalanta

Le prossime settimane saranno determinanti per l’Atalanta, con sei scontri diretti consecutivi contro Juventus, Inter, Fiorentina, Lazio, Bologna e Milan. Queste partite rappresentano un banco di prova per testare la solidità e le ambizioni della squadra. Superare con successo questo ciclo potrebbe significare un passo decisivo verso traguardi importanti.

Le statistiche di attacco e difesa

Nonostante le difficoltà, l’Atalanta vanta il secondo miglior attacco della Serie A, con Mateo Retegui capocannoniere del campionato. La difesa ha mostrato segnali positivi, mantenendo la porta inviolata nelle ultime quattro gare. Il rientro di Hien potrebbe ulteriormente rafforzare il reparto arretrato. Tuttavia, il rendimento casalingo al Gewiss Stadium necessita di un’inversione di tendenza per mantenere il passo delle dirette concorrenti.