L’Atalanta continua a dimostrare il suo impegno nel formare giovani talenti attraverso collaborazioni strategiche e innovative. Una delle partnership più promettenti è quella con lo United Borgoricco Campetra, che si è rivelata un vero e proprio fiore all’occhiello per entrambe le società.
Un progetto di successo
Il progetto «DEAcademy – Affiliate Atalanta» è il cuore pulsante di questa collaborazione. Grazie a una sinergia ormai consolidata, il programma ha portato a risultati eccellenti, come confermato da una nota ufficiale dello United Borgoricco Campetra. Dal 1° agosto 2024, la gestione del programma è stata affidata a Maurizio Marchesini, che ha introdotto nuove idee e un forte impulso al progetto formativo.
Formazione e crescita
Un elemento chiave della collaborazione è la formazione degli allenatori. A breve, partirà un Master dedicato ai tecnici delle società affiliate, che si terrà presso il centro sportivo di Zingonia. Questo evento vedrà la partecipazione di figure di spicco come Stefano Bonaccorso e Lucia Castelli, offrendo un’opportunità unica di crescita professionale e umana per gli allenatori coinvolti.
Una Vita da Social
Oltre alla formazione calcistica, l’Atalanta è attivamente coinvolta in iniziative sociali, come la partecipazione alla XII edizione di «Una vita da Social», una campagna di educazione alla legalità organizzata dalla Polizia di Stato. Questo impegno dimostra l’attenzione della società non solo verso lo sport, ma anche verso la responsabilità sociale e l’educazione dei giovani.