L’Atalanta U23 ha affrontato l’Union Clodiense nella 36ª giornata del campionato di Serie C, Girone A, imponendosi con un netto 3-1. La partita, giocata l’11 aprile 2025, ha visto l’Atalanta U23 consolidare la sua posizione in classifica, mentre l’Union Clodiense sprofonda in Serie D. Il rigore trasformato da Panada al 7′ e il gol di Bergonzi al 39′ hanno segnato la differenza, lasciando l’Union Clodiense in una situazione critica. A chiudere i conti nel secondo tempo è stato Vanja Vlahovic.
Formazioni e scelte tattiche
Entrambe le squadre sono scese in campo con formazioni ben studiate dai rispettivi allenatori. L’Atalanta U23 ha optato per un modulo offensivo, cercando di sfruttare la velocità e la tecnica dei suoi giovani talenti. L’Union Clodiense, consapevole della difficoltà del match, ha cercato di coprire meglio il campo con una formazione più difensiva, sperando di contenere le avanzate avversarie e colpire in contropiede.
Primo tempo: dominio dell’Atalanta U23
Il primo tempo ha visto l’Atalanta U23 prendere subito il controllo del gioco. Al 7′, un fallo in area ha portato al rigore trasformato con freddezza da Panada, che ha aperto le marcature. L’Union Clodiense ha cercato di reagire, ma la difesa dell’Atalanta U23 si è dimostrata solida. Al 39′, Bergonzi ha raddoppiato con un tiro preciso, mettendo in difficoltà gli avversari e chiudendo il primo tempo sul 2-0.
Secondo tempo: gestione e controllo
Nella ripresa, l’Atalanta U23 ha gestito il vantaggio, mantenendo il possesso palla e cercando di non concedere spazi all’Union Clodiense. Gli allenatori hanno effettuato alcuni cambi tattici per dare freschezza alle squadre. A far centro è stata ancora l’Atalanta con il suo miglior marcatore, quel Vanja Vlahovic che ha conquistato più volte in stagione minuti anche in prima squadra con Gasperini. Inutile, nel finale, la rete di Sinani. L’Atalanta U23 si aggiudica matematicamente i playoff, l’Union Clodiense è matematicamente retrocessa in Serie D.