La storia dell’Atalanta è costellata di momenti indimenticabili e di personaggi che hanno lasciato un segno indelebile nel cuore dei tifosi. Tra questi, Oliviero Garlini, un nome che evoca ricordi di gloria e passione. La sua recente scomparsa ha riacceso i riflettori su una carriera che ha saputo emozionare e coinvolgere, non solo per i gol segnati, ma per l’umanità e la grinta che ha sempre dimostrato in campo e fuori.
Oliviero Garlini, un bomber dal cuore d’oro
Oliviero Garlini, nato a Stezzano nel 1957, ha iniziato la sua carriera calcistica con il Como, per poi passare attraverso diverse squadre, tra cui Empoli, Nocerina e Cesena. È con quest’ultima che ha fatto il suo ritorno in Serie A, dimostrando il suo talento con 10 gol decisivi. La sua determinazione e il suo fiuto per il gol lo hanno portato alla Lazio, dove ha vinto la classifica di capocannoniere in Serie B con 18 reti, nonostante le difficoltà societarie del club. Il suo legame con l’Atalanta è stato speciale. Nel 1987/88, Garlini ha contribuito a riportare la squadra in Serie A, segnando 22 reti e diventando protagonista nella Coppa delle Coppe. Il suo gol su rigore contro il Malines è rimasto impresso nella memoria dei tifosi, un momento che avrebbe potuto portare l’Atalanta in finale.
Un uomo di squadra e di cuore
Oliviero non era solo un grande calciatore, ma anche un uomo di grande cuore. Dopo la carriera da giocatore, ha dedicato il suo tempo alle giovanili del Dalmine e al settore giovanile del Bergamo Longuelo, trasmettendo la sua passione e la sua esperienza alle nuove generazioni. La sua sensibilità emergeva anche nei momenti difficili, come durante la pandemia, quando ha espresso gratitudine verso il personale medico e i volontari. La sua scomparsa ha lasciato un vuoto nel mondo del calcio e tra i suoi cari, ma il suo spirito e la sua eredità continueranno a vivere nei ricordi di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo e di tifare per lui. Oliviero Garlini non era solo un bomber, era un simbolo di passione e dedizione, un vero eroe per l’Atalanta e per tutti gli amanti del calcio.