Atalanta-Roma, vent’anni dopo. Nel 2005 fu Serie B

Dall’inferno della retrocessione al trionfo europeo: l’Atalanta ha riscritto la sua storia vent’anni dopo. E contro la Roma…

Il 22 maggio è una data che ogni tifoso dell’Atalanta ricorda bene. Vent’anni fa, nel 2005, la squadra bergamasca viveva uno dei momenti più difficili della sua storia, retrocedendo in Serie B dopo una stagione travagliata. Oggi, quella stessa data è diventata simbolo di riscatto e trionfo, con l’Atalanta che celebra il successo in Europa League.

Un passato difficile

Nel 2005, l’Atalanta si trovava a lottare per la salvezza in Serie A. Dopo un girone d’andata disastroso sotto la guida di Mandorlini, la squadra aveva ritrovato speranza con Delio Rossi in panchina. Tuttavia, nonostante una rimonta impressionante, la retrocessione fu inevitabile, sancita da una sconfitta contro la Roma, con un gol decisivo di Antonio Cassano.

Il girone maledetto

La stagione 2004-2005 è stata segnata da episodi controversi e partite sfortunate. Tra queste, il derby contro il Brescia, dove un rigore contestato contribuì a complicare ulteriormente la situazione della squadra. Nonostante gli sforzi, l’Atalanta non riuscì a evitare la discesa in Serie B.