Ederson, l’Inter è interessata ma il prezzo… spaventa

L’Atalanta fissa un prezzo elevato per Ederson, rendendo il centrocampista un “sogno proibito” per l’Inter. La Dea valuta il suo gioiello tra i 45 e i 50 milioni di euro.

Il calciomercato estivo si accende con un nome che risuona forte tra le mura di Bergamo e Milano: Ederson, il talentuoso centrocampista brasiliano dell’Atalanta, è diventato il principale obiettivo dell’Inter per rinforzare la mediana. Con Hakan Calhanoglu sempre più vicino a un ritorno in Turchia, i nerazzurri milanesi hanno individuato nel gioiello della Dea il profilo ideale per colmare il vuoto, ma la valutazione imposta dal club bergamasco si preannuncia come un ostacolo significativo, costringendo la dirigenza interista a profonde riflessioni.

Ederson, il gioiello incedibile (o quasi)

Il centrocampo dell’Atalanta vanta un elemento di spicco che ha catturato l’attenzione dei grandi club: Ederson. Il brasiliano, apprezzato per la sua duttilità, completezza e il grande dinamismo in campo, è considerato il profilo perfetto per le esigenze dell’Inter, che lo vede come il sostituto ideale per il partente Calhanoglu. Tuttavia, la società bergamasca non ha alcuna intenzione di privarsi facilmente del suo talento. La valutazione fissata per il cartellino di Ederson si aggira tra i 45 e i 50 milioni di euro, una cifra che testimonia il valore che l’Atalanta attribuisce al suo giocatore e la sua ferma volontà di non svenderlo.

La strategia dell’Atalanta

La cifra richiesta dall’Atalanta per Ederson non è casuale, ma riflette una precisa strategia di mercato. I 45-50 milioni di euro rappresentano un chiaro messaggio: il club bergamasco intende blindare il suo centrocampista, considerandolo un pilastro inamovibile del progetto tecnico. Solo un’offerta irrinunciabile potrebbe far vacillare questa posizione. Questa valutazione così elevata rende l’operazione Ederson un “sogno proibito” per l’Inter, che, pur avendo il brasiliano in cima alla lista dei desideri, è costretta a considerare alternative meno onerose.