Il calciomercato non si ferma mai, e anche i settori giovanili delle grandi squadre sono al centro di movimenti e cambiamenti che possono influenzare il futuro dei talenti. L’Atalanta, da sempre fucina di giovani promesse, si trova ad affrontare un’inattesa svolta nella gestione tecnica della sua formazione Under 23, con un addio che ha colto di sorpresa molti addetti ai lavori e l’imminente arrivo di un volto già noto all’interno del club. Queste operazioni, sebbene non riguardino la prima squadra, sono cruciali per la continuità del progetto sportivo e per la crescita dei futuri campioni nerazzurri, dimostrando come la cura del vivaio sia una priorità costante per la società bergamasca.
Il nuovo corso in panchina dell’Atalanta U23
Un vero e proprio fulmine a ciel sereno ha scosso l’ambiente dell’Atalanta Under 23, con l’annuncio del divorzio tra la società bergamasca e il tecnico Francesco Modesto. Questa separazione, giunta in maniera inaspettata, apre un nuovo capitolo per la seconda squadra nerazzurra, che milita nel calcio professionistico e rappresenta un ponte fondamentale tra il settore giovanile e la prima squadra. La partenza di Modesto, che aveva guidato la formazione con impegno e dedizione, lascia un vuoto da colmare rapidamente per garantire continuità al progetto tecnico e alla crescita dei giovani calciatori.
Giovanni Bosi, il nome per la successione
Per colmare il vuoto lasciato da Francesco Modesto, la dirigenza dell’Atalanta sembra avere già individuato il profilo ideale all’interno delle proprie fila. Il candidato più probabile per prendere le redini dell’Under 23 è Giovanni Bosi, attuale allenatore della Primavera nerazzurra. Questa scelta, se confermata, rappresenterebbe una soluzione di continuità e una promozione interna, valorizzando il lavoro svolto da Bosi con i giovani talenti del vivaio atalantino. La sua profonda conoscenza delle dinamiche del settore giovanile e la sua esperienza nel guidare i ragazzi verso il professionismo lo rendono un profilo particolarmente adatto a proseguire il percorso di crescita dell’Under 23, garantendo una transizione fluida e la prosecuzione della filosofia di gioco del club.