Diouf, il prezzo frena la Dea: lo Slavia Praga vuole 20 milioni

Tifosi all’estero, Juan Manuel dalla Spagna: “In un’altra vita ero bergamasco”

Dalla Spagna, la storia di Juan Manuel, un tifoso che ha scoperto l’Atalanta grazie alla sua compagna bergamasca. Un amore nato dal bel gioco di Gasperini e cresciuto fino a fargli creare un club nerazzurro ad Algeciras.

Il tifo per l’Atalanta continua a superare i confini geografici, dimostrando una crescita costante e inarrestabile che affascina appassionati in ogni angolo del mondo. Questa espansione globale del sentimento nerazzurro si manifesta in modi unici e sorprendenti, come testimonia la storia di Juan Manuel, un tifoso spagnolo che ha trovato nella Dea una passione profonda e inaspettata.

Juan Manuel e la nascita di una passione

Dalla città di Algeciras, nel sud della Spagna, Juan Manuel, 39 anni, ha scoperto l’universo nerazzurro grazie alla sua compagna, Cristina, originaria di Adrara San Martino, in provincia di Bergamo, e residente in Spagna da tempo. Con l’arrivo del padre e del fratello di Cristina, anch’essi tifosi della Dea, le riunioni familiari per seguire le partite dell’Atalanta sono diventate un appuntamento fisso. Queste occasioni hanno acceso la scintilla in Juan Manuel, da sempre amante del calcio e del bel gioco.

L’incanto del gioco di Gasperini

L’innamoramento di Juan Manuel per l’Atalanta è avvenuto, secondo il suo ricordo, più o meno durante il primo o il secondo anno della gestione di Gian Piero Gasperini. È stato un colpo di fulmine per lo stile di gioco della squadra: l’eleganza di Ilicic, la tecnica del Papu Gomez, il coraggio di Freuler e de Roon, le corse di Gosens e Hateboer, la forza di Duván Zapata e la magia di Muriel. La disposizione tattica e l’impegno collettivo dei giocatori, orchestrati da Gasperini, hanno creato una vera e propria sinfonia calcistica a cui non ha potuto resistere, apprezzando in particolare la tecnica, l’eleganza e la fantasia espresse in campo.

Un legame che va oltre il campo

Con il passare del tempo, la passione di Juan Manuel si è approfondita, estendendosi oltre il mero aspetto sportivo. Ha imparato a conoscere e ad apprezzare i valori intrinseci del club, la dedizione dei suoi tifosi e la ricca cultura bergamasca. Questo legame profondo lo ha portato a sentirsi parte integrante della comunità nerazzurra, al punto da affermare con convinzione di considerarsi un tifoso dell’Atalanta e di osare persino dire che, in un’altra vita, era bergamasco. La sua dedizione lo ha spinto anche a fondare un club di tifosi nerazzurri nella sua città, consolidando ulteriormente la presenza dell’Atalanta nel cuore della Spagna.