Il calciomercato dell’Atalanta si accende con un focus primario sul reparto offensivo, in attesa di sviluppi concreti riguardo al futuro di Mateo Retegui. Il centravanti italo-argentino continua a essere oggetto di interesse da parte dell’Al-Qadsiah, e una sua eventuale partenza da Bergamo aprirebbe le porte a nuove e intriganti soluzioni per la Dea. La dirigenza nerazzurra sta esplorando attivamente il mercato inglese, individuando profili che possano integrarsi al meglio nel sistema di gioco di Gian Piero Gasperini, con due nomi in particolare che stanno guadagnando terreno nel radar atalantino.
Evan Ferguson: il gigante irlandese nel mirino
Tra i profili attentamente valutati dall’Atalanta spicca Evan Ferguson, giovane attaccante irlandese classe 2004, attualmente di proprietà del Brighton. Ferguson è reduce da un’esperienza in prestito al West Ham, dove ha avuto modo di accumulare minuti preziosi in Premier League, mettendo in mostra le sue notevoli doti di finalizzazione. Le sue caratteristiche fisiche imponenti, unite a un’eccellente capacità nel gioco aereo, lo rendono un centravanti di peso, ideale per le manovre offensive della squadra bergamasca. La sua valutazione si aggira intorno ai 20 milioni di euro, una cifra che l’Atalanta considera accessibile e sostenibile qualora si concretizzasse la cessione di Retegui. Nonostante non ci siano stati ancora contatti formali con il Brighton, il nome di Ferguson è stato sondato e inserito tra le priorità per il reparto avanzato.
Rodrigo Muniz: la scommessa brasiliana del Fulham
Un altro nome che ha catturato l’attenzione della dirigenza nerazzurra è quello di Rodrigo Muniz, attaccante brasiliano in forza al Fulham. Muniz ha vissuto una stagione positiva nella massima serie inglese, dimostrando significativi progressi sia in fase realizzativa che nella capacità di partecipare alla costruzione del gioco. Le sue caratteristiche lo rendono un’opzione più esplosiva e tecnica rispetto a Ferguson, offrendo una versatilità che potrebbe arricchire ulteriormente le soluzioni offensive a disposizione del tecnico. Anche per Muniz, la valutazione si aggira sui 20 milioni di euro, rendendolo un’alternativa economicamente simile ma con un profilo tattico differente. L’Atalanta sta monitorando attentamente la situazione, pronta a muoversi nel momento in cui il mercato in uscita dovesse sbloccarsi.
Le condizioni del mercato: Retegui e le alternative
La strategia di mercato dell’Atalanta è chiara: le piste estere, in particolare quelle che portano in Premier League, verranno attivate solo in caso di partenza di Mateo Retegui. L’interesse dell’Al-Qadsiah per l’italo-argentino è concreto e la dirigenza nerazzurra attende sviluppi su questo fronte prima di affondare il colpo per un nuovo attaccante. Oltre a Ferguson e Muniz, resta aperta anche l’ipotesi Beto dell’Everton, un nome già accostato ai nerazzurri in passato, che potrebbe rappresentare un’ulteriore opzione. Al momento, non sono stati avviati contatti formali con i club inglesi, ma i nomi di questi attaccanti sono stati attentamente sondati e figurano nel radar della società bergamasca, pronta a valutare il profilo più adatto per sostituire il proprio centravanti titolare e rafforzare l’attacco in vista della prossima stagione.