Il calciomercato della Serie A si prepara a infiammarsi con il possibile ritorno di un nome di spicco: Federico Chiesa. L’esterno offensivo, reduce da una stagione complessa con il Liverpool, dove ha trovato poco spazio, manifesta una chiara intenzione di rientrare nel campionato italiano per rilanciare la propria carriera e riconquistare un ruolo di primo piano anche in ottica nazionale. Tra le squadre più attive e interessate a questa opportunità di mercato spicca l’Atalanta, che vede in Chiesa il profilo ideale per rinforzare il proprio reparto offensivo in vista dei prossimi impegni.
Chiesa, l’erede designato per l’attacco nerazzurro
L’Atalanta, sempre attenta alle dinamiche di mercato e alle occasioni che possono presentarsi, ha individuato in Federico Chiesa il sostituto ideale per Ademola Lookman. Quest’ultimo, infatti, sembra ormai prossimo a lasciare Bergamo per trasferirsi all’Inter, lasciando un vuoto significativo nel reparto avanzato della Dea. La dirigenza bergamasca valuta l’esterno azzurro come una grande opportunità, soprattutto considerando la posizione del Liverpool. Il club inglese, infatti, non considera più Chiesa parte integrante dei suoi piani futuri, una circostanza che potrebbe abbassare notevolmente le pretese economiche per il suo cartellino. Questa situazione rende l’operazione particolarmente allettante per i nerazzurri, che puntano a un rinforzo di qualità a condizioni vantaggiose per mantenere alta la competitività della squadra.
Napoli e Milan: la corsa a tre per l’esterno
L’interesse per Federico Chiesa non è un’esclusiva dell’Atalanta. Anche altre big del campionato italiano si sono mosse con decisione per riportare l’ex juventino in Serie A. Il Napoli, in particolare, dopo aver visto sfumare sia la pista che portava a Lookman sia quella per Ndoye, sta intensificando i propri sforzi. Il club partenopeo aveva già tentato un approccio per Chiesa a gennaio, e ora potrebbe tornare alla carica con maggiore convinzione. Non è da sottovalutare nemmeno il Milan, che osserva attentamente l’evolversi della situazione. I rossoneri sono pronti a inserirsi nella trattativa qualora si creassero le condizioni ideali per un acquisto a costi contenuti, rendendo la competizione per l’esterno azzurro una vera e propria corsa a tre. Questa dinamica di mercato potrebbe trasformarsi in una vera e propria asta, con i club italiani pronti a contendersi un giocatore dal potenziale ancora inespresso.