Il calciomercato è un vortice di trattative e colpi di scena, e anche le vicende degli ex talenti nerazzurri continuano a tenere banco. È il caso di Marco Tumminello, attaccante con un passato nelle giovanili dell’Atalanta, la cui carriera è stata spesso segnata da infortuni. La sua trattativa per un trasferimento dal Crotone al Benevento, entrambe formazioni di Serie C, ha subito un brusco arresto, gettando nuove ombre sul suo futuro professionale.
Il dietrofront del Benevento e i dubbi fisici
La notizia che ha scosso il panorama del calciomercato di Serie C riguarda il mancato passaggio di Marco Tumminello al Benevento. L’attaccante, che milita attualmente nel Crotone, sembrava ormai destinato a vestire la maglia giallorossa, ma la società sannita ha improvvisamente interrotto le negoziazioni. La decisione, secondo quanto riportato da fonti vicine al club, sarebbe stata dettata da forti perplessità circa le reali condizioni fisiche del giocatore. Tumminello ha affrontato un intervento chirurgico per un’ernia inguinale, un’operazione che ha sollevato interrogativi sulla sua piena disponibilità a breve termine. Questo stop inaspettato ha riaperto la questione sul suo percorso di recupero e sulla sua capacità di tornare in campo con la rapidità necessaria per affrontare gli impegni della prossima stagione.
Tempi di recupero e futuro incerto
Le stime iniziali sui tempi di recupero per l’ernia inguinale di Tumminello parlavano di circa due settimane, un periodo relativamente breve che avrebbe permesso al giocatore di essere a disposizione per l’inizio della preparazione. Tuttavia, le ultime valutazioni mediche avrebbero evidenziato un allungamento significativo di questi tempi, portandoli a un intervallo tra i 40 e i 45 giorni. Questa dilatazione ha rappresentato un ostacolo insormontabile per il Benevento, che necessita di rinforzi immediati e pienamente operativi per completare il proprio organico offensivo. Per l’ex promessa della Roma e dell’Atalanta, questa situazione si traduce in un futuro incerto.