Djimsiti, addio all'Atalanta? Il Qatar bussa per il difensore

Djimsiti, addio all’Atalanta? Il Qatar bussa per il difensore

Berat Djimsiti, difensore dell’Atalanta, potrebbe lasciare Bergamo. L’Al-Rayyan (Qatar) è interessato con un’offerta da 11 milioni. Un addio lampo è possibile, mentre la Dea cerca già rinforzi in difesa.

Il calciomercato estivo entra nel vivo e l’Atalanta potrebbe essere protagonista di un’uscita inaspettata nel reparto difensivo. Berat Djimsiti, pilastro della retroguardia nerazzurra, è al centro di voci che lo vedono lontano da Bergamo. L’interesse, in particolare, arriva dal Qatar, con l’Al-Rayyan che sembrerebbe pronto a formulare un’offerta significativa per il cartellino del difensore albanese, aprendo la strada a un possibile trasferimento che potrebbe rappresentare l’ultimo grande contratto della sua carriera dopo 47 presenze e due reti con i nerazzurri.

Il futuro di Djimsiti

Berat Djimsiti, difensore classe 1993, è legato all’Atalanta da un contratto che scadrà il 30 giugno 2026. Il suo ingaggio attuale si aggira intorno agli 800mila euro netti a stagione, corrispondenti a circa 1,48 milioni di euro lordi. Nonostante sia da anni un punto fermo della difesa orobica, la sua permanenza a Bergamo non è più così scontata. La dirigenza nerazzurra, infatti, potrebbe prendere in considerazione una sua cessione qualora arrivasse una proposta ritenuta “irrinunciabile”, capace di soddisfare sia le esigenze economiche del club che quelle del giocatore. Questa eventualità aprirebbe un nuovo capitolo nella carriera del centrale albanese, che a 32 anni potrebbe cercare un’ultima esperienza di alto profilo economico.

Al-Rayyan in pressing

Le voci di mercato si fanno sempre più concrete e indicano il Qatar come possibile destinazione per Berat Djimsiti. In particolare, il club Al-Rayyan avrebbe manifestato un forte interesse per il difensore, valutando un’offerta che si aggirerebbe intorno agli 11 milioni di euro per il suo cartellino. Questa cifra, se confermata e formalizzata, potrebbe convincere l’Atalanta a privarsi di uno dei suoi elementi più esperti. Per Djimsiti, un trasferimento in Medio Oriente rappresenterebbe non solo un cambiamento di campionato e cultura calcistica, ma anche l’opportunità di firmare quello che, con ogni probabilità, sarebbe il contratto più remunerativo della sua carriera, considerando l’età e la durata residua del suo accordo con la Dea.

L’Atalanta pensa già ai rinforzi

La situazione di Djimsiti ricorda da vicino quanto accaduto qualche settimana fa con Matteo Ruggeri, il cui trasferimento all’Atletico Madrid si è concretizzato in modo rapido e senza eccessivi clamori. Anche per il difensore albanese, le prossime settimane potrebbero rivelarsi decisive, con la possibilità di un addio improvviso e senza lunghe trattative pubbliche. Al momento, non ci sono negoziazioni definite, ma la porta a una sua partenza rimane aperta. Parallelamente, l’Atalanta non si fa trovare impreparata: la società sta già lavorando da tempo all’individuazione di profili idonei a rinforzare il reparto difensivo, a prescindere dalla possibile cessione di Djimsiti.