Al Vyll Stadium, quella che doveva essere una semplice amichevole tra Villa Valle e Atalanta Primavera si è trasformata in un vero e proprio spettacolo sportivo, arricchito dal fascino del confronto diretto tra i fratelli Mouisse. Sotto una pioggia battente, le due formazioni hanno regalato emozioni e un gol per parte, chiudendo l’incontro con un pareggio per 1-1. L’Atalanta Primavera lascia il campo con la consapevolezza di aver affrontato un test probante, mentre il Villa Valle ha dimostrato di poter competere alla pari anche con i giovani talenti del vivaio nerazzurro, in una giornata che ha visto entrambi i fratelli Mouisse sorridere al fischio finale.
Le scelte tattiche e le formazioni iniziali
Per l’incontro amichevole, il Villa Valle, guidato dal tecnico Marco Sgrò, ha schierato una formazione con un modulo 4-3-1-2. Tra i pali, Passeri ha difeso la porta, protetto da una linea difensiva composta da Brais, Ventura, Carminati e Lancini. A centrocampo, Menegatti, Serena e Lussignoli hanno fornito supporto, con Perrotti a operare sulla trequarti. In attacco, la coppia Ravasi e Ferraroli ha cercato di impensierire la difesa avversaria. Sul fronte opposto, Giovanni Bosi, allenatore della Primavera atalantina, ha optato per un 4-3-3. Edoardo Zanchi ha presidiato la porta, mentre Gobbo, Rinaldi, Maffessoli e Ramaj hanno formato il reparto arretrato. Il centrocampo ha visto la presenza di Bono, Gariani e Mencaraglia, con il tridente offensivo composto da Mungari, Camara e Baldo.
Primo tempo: botta e risposta sotto la pioggia
La prima frazione di gioco è stata caratterizzata da un avvio fulmineo e da un’intensità notevole, nonostante la pioggia incessante che ha accompagnato l’intera partita. L’equilibrio iniziale è stato rotto quasi immediatamente, con il Villa Valle che ha trovato il vantaggio al primo minuto grazie a Ravasi, il quale ha capitalizzato un’azione offensiva dei padroni di casa. La reazione dell’Atalanta Primavera non si è fatta attendere, e al nono minuto Mungari ha ristabilito la parità con una pregevole conclusione di destro che si è insaccata sotto l’incrocio dei pali, un gol di pregevole fattura che ha subito riacceso la sfida. Nel corso del primo tempo, le due squadre non si sono risparmiate, creando diverse opportunità. Passeri, il portiere del Villa Valle, si è opposto con sicurezza a un tiro insidioso dalla lunga distanza di Mencaraglia. Successivamente, Lussignoli non è riuscito a sfruttare al meglio una buona occasione, e Ravasi, autore del gol, non ha inquadrato la porta su un cross preciso di Lancini. Poco prima dell’intervallo, Edoardo Zanchi, estremo difensore atalantino, è stato protagonista di una parata spettacolare su un tentativo di Perrotti, salvando la porta nerazzurra e mantenendo il risultato in parità.
Ripresa vivace e il derby dei fratelli Mouisse
La seconda parte del match ha mantenuto un ritmo elevato e un’intensità costante, nonostante i numerosi cambi effettuati da entrambi gli allenatori, che hanno rinfrescato le rispettive formazioni. La girandola di sostituzioni non ha spezzato il filo del gioco, e le occasioni non sono mancate. Bellandi, subentrato per il Villa Valle, ha impegnato Anelli, il portiere atalantino subentrato a Zanchi, che si è salvato in due tempi. Anche Damiano, entrato per l’Atalanta, si è reso protagonista di un’iniziativa personale che, pur promettente, non è stata coronata dal gol. Negli ultimi minuti, Filipponi per i locali e Zaffalon per l’Atalanta hanno cercato con insistenza la rete del vantaggio, ma senza riuscire a modificare il risultato finale. Sotto la pioggia battente, un elemento di particolare interesse è stato il confronto tra i fratelli Mouisse. Samir, approdato quest’anno nella Primavera nerazzurra, e Giuseppe, rimasto fedele ai colori giallorossi del Villa Valle, si sono incrociati sul campo per un secondo tempo ricco di suggestioni, dando vita a una sfida nella sfida che ha catturato l’attenzione del pubblico presente. Samir, in particolare, è andato vicino al gol personale con un mancino insidioso, ben neutralizzato da Moroni, il portiere del Villa Valle subentrato a Passeri.