Ieri, nel primo turno di Coppa Italia Serie C, l’Atalanta Under 23 ha dimostrato la sua forza superando in trasferta la Giana Erminio con un netto 4-1. Questa vittoria non solo segna un esordio convincente per la formazione giovanile bergamasca, ma elimina anche una delle finaliste della scorsa edizione, proiettando l’Atalanta U23 al turno successivo e confermando le aspettative su queste ‘seconde squadre’ nel panorama professionistico.
L’approccio tattico e le aspettative
Per la formazione bergamasca, il primo turno di Coppa Italia Serie C rappresentava un banco di prova significativo, un’occasione per mostrare il valore dei giovani talenti in un contesto competitivo. La Giana Erminio, dal canto suo, scendeva in campo con l’obiettivo di replicare il percorso che l’aveva portata fino alla finale nella precedente edizione del torneo, cercando di sfruttare il fattore campo. Le scelte tecniche dei rispettivi allenatori hanno puntato su formazioni capaci di esprimere un gioco propositivo, con l’Atalanta U23 desiderosa di imporre il proprio ritmo fin dalle prime battute e la Giana Erminio pronta a rispondere con la propria esperienza e determinazione.
Il primo tempo: vantaggio e reazione
Il primo tempo dell’incontro ha offerto subito spunti interessanti, con l’Atalanta Under 23 che ha dimostrato una notevole efficacia offensiva. Al 19′ è stato Cisse a sbloccare il risultato per la formazione bergamasca, portando in vantaggio i suoi con una rete che ha premiato l’iniziativa iniziale. La Giana Erminio, tuttavia, non si è lasciata abbattere e ha reagito con determinazione. Al 38′ Renda ha trovato la via del gol, ristabilendo la parità e riaccendendo le speranze per i padroni di casa. Il pareggio sembrava poter chiudere la prima frazione di gioco, ma l’Atalanta U23 ha saputo trovare la forza per un’ulteriore accelerazione prima dell’intervallo. Allo scadere del 45′ Panada ha siglato la rete del nuovo vantaggio per i nerazzurri, un gol psicologicamente importante che ha permesso alla squadra di andare al riposo con un prezioso 2-1.
La ripresa: il poker che chiude i giochi
La ripresa ha confermato il trend del primo tempo, con l’Atalanta Under 23 che ha continuato a spingere sull’acceleratore, determinata a chiudere definitivamente la partita. La pressione offensiva dei giovani bergamaschi ha dato i suoi frutti al 68′, quando Pounga ha messo a segno la terza rete per l’Atalanta, ampliando il divario e rendendo la rimonta della Giana Erminio sempre più ardua. Non contenta del triplo vantaggio, la formazione ospite ha continuato a macinare gioco e a creare occasioni. Solo pochi minuti più tardi, al 77′, Vavassori ha calato il poker, siglando il quarto gol per l’Atalanta Under 23 e fissando il risultato sul definitivo 4-1. Questa rete ha spento ogni residua speranza per la Giana Erminio, che ha dovuto arrendersi alla superiorità dimostrata dalla squadra bergamasca.