Atalanta U23: il calendario delle prime sette giornate tra anticipi e posticipi

Atalanta U23: esordio amaro in Serie C, il Latina si impone di misura

L’Atalanta U23 inizia la Serie C 2025-2026 con una sconfitta di misura contro il Latina. La rete di Riccardi al 58′ decide il match, lasciando i giovani bergamaschi a mani vuote nella prima giornata del Girone C.

La prima giornata del campionato di Serie C 2025-2026, nel Girone C, ha visto l’Atalanta U23 affrontare il Latina in un match cruciale per l’avvio della stagione. La sfida si è conclusa con la vittoria di misura del Latina per 1-0, grazie alla rete decisiva di Riccardi. Questo risultato segna un inizio in salita per la giovane formazione bergamasca, che dovrà subito rimettersi in carreggiata per inseguire i propri obiettivi in un campionato competitivo.

Le scelte tattiche e le formazioni in campo

L’esordio in campionato ha messo di fronte due realtà con ambizioni e filosofie diverse. Il Latina, forte della sua esperienza nella categoria, ha probabilmente schierato una formazione votata alla solidità e alla concretezza, cercando di sfruttare il fattore campo e la maggiore maturità dei suoi effettivi. Per l’Atalanta U23, invece, la partita rappresentava un banco di prova significativo per i giovani talenti provenienti dal vivaio. L’allenatore della formazione orobica avrà certamente optato per un undici titolare che bilanciasse la freschezza atletica e la qualità tecnica dei suoi ragazzi, con l’obiettivo di imporre il proprio gioco e dimostrare il valore del progetto Next Gen. Le scelte tattiche di entrambi i tecnici, sebbene non dettagliate, avranno mirato a contenere le offensive avversarie e a costruire le proprie trame di gioco, in un confronto che si preannunciava equilibrato e ricco di spunti, nonostante la differenza di età e di esperienza tra le due rose.

Un primo tempo di studio e equilibrio

La prima frazione di gioco tra Latina e Atalanta U23 si è caratterizzata per una fase di studio reciproco, con entrambe le squadre attente a non concedere spazi e a non scoprirsi eccessivamente. Nonostante l’impegno profuso sul terreno di gioco, il tabellino è rimasto fermo sullo 0-0 al fischio dell’arbitro che ha sancito la fine dei primi quarantacinque minuti. È plausibile immaginare un primo tempo in cui le difese hanno avuto la meglio sugli attacchi, con poche occasioni nitide da gol e un predominio tattico che ha prevalso sulla spettacolarità. L’Atalanta U23, con la sua linea verde, avrà cercato di imporre un ritmo elevato e una manovra fluida, mentre il Latina avrà puntato sulla compattezza e sulla capacità di ripartire. La mancanza di reti nei primi quarantacinque minuti suggerisce una battaglia a centrocampo, dove il possesso palla e la lotta per il controllo del gioco sono stati gli elementi dominanti, lasciando presagire un secondo tempo più aperto e potenzialmente decisivo.

Il gol di Riccardi decide la sfida nella ripresa

La svolta della partita è arrivata al 58′ minuto della ripresa, quando Riccardi ha trovato la rete che ha sbloccato il risultato in favore del Latina. Questo gol ha rappresentato il momento chiave dell’incontro, spostando l’inerzia della gara e costringendo l’Atalanta U23 a rivedere i propri piani. Dopo aver subito la rete, la formazione bergamasca avrà certamente intensificato i propri sforzi per cercare il pareggio, provando a spingere sull’acceleratore e a creare maggiori pericoli nella metà campo avversaria.