Atalanta, Juric pronto per la Champions. Sorteggio domani

Atalanta, Juric pronto per la Champions. Sorteggio domani

L’Atalanta si prepara alla Champions League con un organico rinnovato e la guida di Juric. Tra nuovi innesti e l’incognita Lookman, la Dea attende il sorteggio di giovedì per definire il suo cammino europeo.

Un velo di mistero avvolge l’Atalanta mentre si appresta a calcare nuovamente i palcoscenici europei. La Dea, tra le formazioni italiane, si presenta alla Champions League con un’aura di incertezza e al contempo di grande potenziale, pronta a scrivere un nuovo capitolo della sua storia continentale.

Organico e nuovi equilibri

Il mercato estivo ha ridisegnato parzialmente l’organico nerazzurro. L’attacco ha visto l’addio di Mateo Retegui, con Nikola Krstovic chiamato a raccoglierne l’eredità, affiancato dai nuovi innesti Sulemana e Zalewski. Fondamentale la conferma di pilastri come Ederson e Carnesecchi, garanzie per il centrocampo e la porta. Resta da sciogliere il nodo legato ad Ademola Lookman, il cui futuro è ancora in bilico, un elemento che potrebbe influenzare gli equilibri offensivi.

L’eredità di Gasperini e la prova di Juric

Il vero punto interrogativo, tuttavia, risiede sulla panchina. Ivan Juric ha assunto un compito arduo, raccogliendo il testimone da Gian Piero Gasperini, l’architetto di un ciclo che ha trasformato l’Atalanta in un modello di intensità e coraggio a livello europeo. Le prime uscite stagionali non hanno ancora mostrato appieno l’aggressività e i ritmi che hanno contraddistinto la Dea negli ultimi nove anni. Juric è chiamato a imprimere la sua visione tattica, trovando un equilibrio tra innovazione e il mantenimento del DNA vincente costruito in precedenza.

Champions League: il sorteggio e gli obiettivi

L’attenzione è ora rivolta al sorteggio della nuova League Phase di Champions League, in programma domani a Montecarlo. Questo evento sarà cruciale per definire il percorso europeo dei nerazzurri, poiché gli incroci con le otto avversarie determineranno gran parte delle possibilità di avanzamento. L’obiettivo minimo per l’Atalanta, così come per le altre italiane, è rientrare tra le prime 24 del maxi girone, un traguardo che permetterebbe di proseguire l’avventura continentale in una competizione che non ammette margini d’errore.