Il cuore pulsante dell’Atalanta batte forte non solo sui campi della massima serie, ma anche in progetti che incarnano i valori più profondi dello sport e della comunità. È in questo spirito che si inserisce l’esperienza indimenticabile vissuta dalla squadra Atalanta For Special, protagonista di un ritiro estivo che ha lasciato un segno indelebile.
Il ritiro a Brentonico: un’esperienza di crescita
Dal 31 agosto al 3 settembre, la squadra Atalanta For Special ha svolto il suo ritiro estivo nella suggestiva cornice di Brentonico. Quattro giornate intense, dedicate a un programma di allenamenti mirato, ma soprattutto a momenti di crescita collettiva e di grande entusiasmo. L’obiettivo era chiaro: prepararsi al meglio per la nuova stagione, rafforzando al contempo lo spirito di squadra e i legami tra i partecipanti.
Allenamenti e valori: il binomio vincente
Il programma prevedeva due sedute di allenamento quotidiane, un impegno significativo che i ragazzi hanno affrontato con energia e determinazione esemplari. Ogni sessione è stata fondamentale non solo per la preparazione atletica, ma anche per consolidare il senso di appartenenza e la coesione del gruppo. Questo ritiro ha dimostrato ancora una volta come lo sport sia un veicolo straordinario per l’inclusione e la condivisione, creando un ambiente dove ogni individuo può esprimersi al meglio.
Accoglienza e riconoscimenti in Trentino-Alto Adige
Brentonico ha accolto i nerazzurri con un calore eccezionale, dimostrando un forte senso di ospitalità e supporto. A coronamento di questa esperienza, in occasione della festa di fine ritiro, i ragazzi hanno ricevuto delle medaglie dall’Azienda per il Turismo locale. Un gesto significativo che ha sottolineato non solo il valore sportivo dell’iniziativa, ma anche il suo impatto umano e istituzionale, lasciando nei partecipanti e nello staff un’ondata di entusiasmo e motivazioni per le sfide future.




