L’estate del calcio giovanile ha regalato emozioni e successi, culminando nel prestigioso 7° Torneo Emiliano Mondonico. In questo scenario di crescita e competizione, l’Atalanta ha dimostrato ancora una volta la forza del suo vivaio, lasciando un segno importante e confermando la qualità del lavoro svolto nel settore giovanile.
Il podio nerazzurro al Torneo Mondonico
I giovani talenti dell’Under 13 nerazzurra hanno conquistato il gradino più basso del podio, assicurandosi il terzo posto in una competizione che celebra la memoria di un grande uomo di sport. La Dea ha affrontato l’Albinoleffe nel derby per la terza posizione, imponendosi con un risultato di misura che ha premiato la determinazione dei ragazzi.
Maldifassi decisivo e Marchesini protagonista
La vittoria per 1-0 è stata decisa da una rete di Maldifassi nel primo tempo, un momento chiave che ha indirizzato l’incontro. Nonostante i seriani abbiano cercato il pareggio, colpendo un palo con Rossi e creando altre occasioni, la difesa atalantina e le parate del portiere Marchesini hanno mantenuto inviolata la porta. Nella ripresa, i nerazzurri hanno gestito il vantaggio, portando a casa un successo meritato che vale il terzo posto.
L’eredità di Mondonico e il valore del torneo
Il Torneo Emiliano Mondonico non è solo una vetrina per i futuri campioni, ma anche un sentito omaggio a una figura iconica del calcio. Le parole di Carla Novaresi, moglie di Emiliano, e della figlia Clara, che ha espresso grande soddisfazione nel vedere in finale club allenati dal padre, sottolineano il valore emotivo e la passione che animano questa rassegna. La partecipazione dell’Atalanta a un evento così significativo rafforza il legame con la storia e i valori del calcio giovanile.
Un bilancio positivo per il calcio giovanile
Il successo dell’edizione, come evidenziato dal presidente del Comitato Coppa Quarenghi, Giampietro Salvi, con circa 10 mila persone transitate a San Pellegrino Terme, conferma l’importanza di queste manifestazioni per la crescita dei giovani atleti e per la comunità.