L’attesa è quasi finita per i tifosi nerazzurri! L’Atalanta si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia europea, debuttando nella UEFA Champions League 2025/26 contro il Paris Saint-Germain. Un appuntamento imperdibile al Parc des Princes di Parigi, fissato per mercoledì 17 settembre alle 21, che vedrà la Dea calcare uno dei palcoscenici più prestigiosi del calcio continentale.
Modalità di acquisto e costi per la trasferta parigina
Per assicurarsi un posto nel settore ospiti e sostenere la squadra in questa storica trasferta, i tagliandi saranno disponibili esclusivamente online sul sito Vivaticket (https://atalanta.vivaticket.it/). La finestra di acquisto si aprirà alle ore 15 di mercoledì 10 settembre e si chiuderà alle ore 18 di giovedì 11 settembre, o comunque fino all’esaurimento dei posti. Il costo del biglietto, stabilito dal Paris Saint-Germain, è di 50 euro, a cui si aggiungerà la commissione di servizio di Vivaticket per la transazione online. I biglietti, forniti in formato PDF, saranno inviati all’indirizzo email dell’account Vivaticket utilizzato per l’ordine entro lunedì 15 settembre, con mittente biglietteria@atalanta.it.
Regole per l’accesso e limiti di acquisto
È fondamentale ricordare che i tagliandi sono nominativi e non cedibili a terzi; sarà inoltre obbligatorio assistere al match nel settore indicato sul biglietto. Ogni acquirente potrà acquistare un massimo di quattro biglietti, previa l’inserimento dei dati anagrafici di ciascun titolare. Si sottolinea che i tagliandi per il settore ospiti non saranno in vendita il giorno della partita allo stadio. Per quanto riguarda l’accesso, i minori di 16 anni potranno accedere all’impianto solo se accompagnati da un adulto.
Informazioni per i tifosi con disabilità
Per i tifosi con disabilità non deambulanti e i loro accompagnatori, è prevista una procedura specifica. Le richieste di tagliando dovranno essere inviate all’indirizzo accrediti@atalanta.it entro le ore 18 di giovedì 11 settembre. Il costo del biglietto per il tifoso disabile sarà di 50 euro, mentre l’accompagnatore avrà diritto all’ingresso gratuito, come stabilito dalla società ospitante. Ulteriori dettagli e informazioni utili per il viaggio a Parigi saranno comunicati nei prossimi giorni.