Il calciomercato è spesso un intreccio di opportunità colte e rimpianti. Per l’Atalanta, una di queste storie riguarda Luka Topalovic, giovane fantasista sloveno classe 2006. Il talento, che era stato attentamente monitorato dalla dirigenza di Zingonia, ha preso una strada diversa, finendo per vestire la maglia dell’Inter. Questa vicenda rappresenta un esempio di come le dinamiche di mercato possano deviare percorsi che sembravano già tracciati, lasciando dietro di sé la consapevolezza di un potenziale che avrebbe potuto arricchire la rosa nerazzurra.
L’interesse dell’Atalanta e la mossa dell’Inter
L’Atalanta aveva individuato in Luka Topalovic un profilo ideale per il proprio progetto di crescita, un giovane con le caratteristiche tecniche e fisiche che da sempre contraddistinguono i talenti su cui la Dea costruisce il proprio futuro. Il fantasista sloveno, nato nel 2006, era finito da tempo sotto la lente d’ingrandimento degli osservatori atalantini, che ne avevano riconosciuto le qualità. Tuttavia, nell’estate 2024, l’Inter ha agito con decisione, accelerando le trattative e assicurandosi il giocatore dal Domzale per una cifra superiore agli 800 mila euro. Questa operazione ha di fatto superato la concorrenza, inclusa quella dell’Atalanta, che pur avendo valutato con attenzione il ragazzo, non è riuscita a concretizzare l’acquisto, lasciando un’occasione sfumata.
L’impatto immediato di Topalovic nel calcio italiano
Nonostante la giovane età, Luka Topalovic è arrivato in Italia con un bagaglio di esperienza già significativo, avendo esordito in prima squadra in Slovenia nel 2022 e collezionato 35 presenze con 2 gol nella stagione 2023/24 nella Prva Liga. Il suo impatto nel campionato Primavera è stato notevole, con 8 reti realizzate in 29 partite e ulteriori 3 gol in Youth League. Questi numeri hanno confermato le aspettative riposte nel ragazzo, evidenziando un fisico imponente, una tecnica raffinata e una personalità da veterano che gli hanno permesso di imporsi rapidamente nel nuovo contesto calcistico italiano, dimostrando di essere un elemento di spicco fin dai primi mesi.
Il debutto tra i professionisti e il paragone illustre
Il percorso di Luka Topalovic ha già visto un importante traguardo nel calcio professionistico italiano. Inserito nella nuova formazione dell’Inter U23, che ha debuttato quest’anno in Serie C, il giovane sloveno ha subito lasciato il segno. Dopo l’esordio in Coppa Italia di categoria, ha firmato la sua prima rete tra i professionisti con una splendida punizione contro la Pro Patria. Questo gol ha rappresentato un momento storico per il club, essendo la prima marcatura in un campionato diverso dalla Serie A per la squadra U23. Con i suoi 187 centimetri di altezza e un piede destro di grande qualità, il paragone con Josip Ilicic, indimenticato idolo della tifoseria atalantina, è emerso spontaneo, alimentando ulteriormente il rammarico per l’Atalanta per non aver portato a termine la trattativa.