L’attesa cresce a Bergamo e tra tutti i tifosi nerazzurri: la UEFA Champions League 2025/26 si avvicina e con essa l’emozione del debutto. Per la prima giornata della League Phase, l’Atalanta si prepara a un confronto di altissimo livello contro il Paris Saint-Germain. Una sfida che promette scintille e che vedrà la Dea calcare un palcoscenico prestigioso.
La sfida al Parco dei Principi
La gara contro il Paris Saint-Germain è fissata per mercoledì 17 settembre, con fischio d’inizio alle ore 21, e si disputerà nell’iconico Parco dei Principi. Un appuntamento da segnare in rosso per tutti i sostenitori atalantini, pronti a vivere un’altra notte magica nella massima competizione continentale. L’esordio contro una delle potenze del calcio europeo è un banco di prova stimolante, un’occasione per misurarsi con i migliori e per regalare ai propri tifosi prestazioni indimenticabili. La preparazione sarà meticolosa, l’approccio determinato, con l’obiettivo di iniziare al meglio il cammino nella League Phase 2025/26.
La squadra arbitrale svizzera
A dirigere questo importante incontro sarà una squadra arbitrale interamente svizzera, guidata dal fischietto Sandro Schärer. Al suo fianco, come assistenti, ci saranno Stéphane De Almeida e Jonas Erni, mentre il ruolo di quarto ufficiale è stato affidato a Lionel Tschudi. La tecnologia sarà presidiata dal VAR Bastian Dankert, proveniente dalla Germania, affiancato dall’AVAR Fedayi San, anch’egli svizzero. Una designazione che sottolinea l’importanza della partita e la fiducia riposta in un team arbitrale di esperienza internazionale.