Un’alleanza tra due protagonisti di primo piano, il Gruppo Percassi e Generali Real Estate, ridisegna il destino di Oriocenter.
Un ritorno alle origini con nuove alleanze
Il destino di Oriocenter cambia volto grazie all’accordo tra il Gruppo Percassi e Generali Real Estate. Con un investimento di 470 milioni di euro, le due realtà hanno acquisito la proprietà del centro commerciale dal gruppo tedesco Commerz Real. La gestione sarà affidata a un fondo paritetico: metà al gruppo bergamasco, metà a un veicolo paneuropeo di Generali Real Estate, specializzato nei grandi shopping center. Restano fuori dall’operazione la food court più recente, il complesso Uci Cinemas e l’Nh Hotel Orio, già controllati da Percassi.
Il rilancio di Oriocenter
Con 105mila metri quadrati di superficie, 300 negozi, 57 punti ristoro, un ipermercato, due food court, 14 sale cinematografiche e oltre 7mila posti auto, Oriocenter è il centro commerciale più grande d’Italia e tra i più imponenti d’Europa. Collegato direttamente all’aeroporto di Orio al Serio, nel 2024 ha accolto circa 12 milioni di visitatori. La sua crescita è stata costante, con ampliamenti significativi nel 2004 e nel 2017, che hanno arricchito ulteriormente l’offerta e consolidato la posizione di leadership a livello nazionale ed europeo.
Strategie e prospettive future
Il nuovo accordo promette di imprimere una svolta alla gestione del mall. L’obiettivo dichiarato è chiaro: consolidare Oriocenter non solo come polo commerciale, ma anche come hub di intrattenimento e cultura, capace di adattarsi ai cambiamenti nei consumi e nel tempo libero. Percassi garantirà continuità con la gestione storica, mentre Generali Real Estate apporterà nuove competenze per guidare lo sviluppo e l’innovazione. Due visioni diverse ma complementari, al servizio di un progetto di lungo periodo che guarda al futuro con ambizione.