Fischio finale: vince l’Eintracht 3-2. Amara beffa per i nerazzurri che rimangono a 4 punti nel girone.
90′- 4 di recupero. Ammonito per trattenuta Boakye, nell’Eintracht.
90′- GOL DELL’EINTRACHT: Che beffa per la Dea che aveva appena raggiunto il pari. Tedeschi di nuovo avanti con la tripletta di Staff: bel cross basso di Prenaj per il numero 9 che anche in questo caso prima sbatte sulla risposta di Anelli e poi è più lesto di Aliprandi ad arrivare sul pallone. E’ 3-2 per i tedeschi.
88′- Gol dell’Atalanta, è 2-2! Splendida transizione nerazzurra: un filtrante libera Percassi sulla destra, buono il pallone per Mouisse che in tap-in sul secondo palo stavolta non può sbagliare. Un gol costruito interamente dai subentrati!
85′- Doppio cambio Eintracht: fuori Ilicevic e Souza, dentro Ay e Tsiokos.
84′- Clamorosa la chance costruita dai nerazzurri per il pari: Gasparello affonda a destra e propone dentro per Mouisse che però svirgola da favorevolissima posizione. Palla fuori, nulla di fatto.
83′- Punizione dai 25 metri per l’Atalanta: calcia Bono, blocca centralmente Siljevic.
79′- Imperversa l’Eintracht in contropiede: Prenaj si divora un tap-in sul secondo palo da pochi passi.
78′- Nuovo cambio per la Dea: fuori Mencaraglia, dentro Bono.
77′- Ilicevic rinnova il proprio entusiasmo per il tiro da fuori: gran sinistro dal limite, palla a lato di poco.
75′- Ecco una chance più concreta per il pari nerazzurro: Baldo riceve una buona sponda e calcia da fuori, ma Siljevic si distende e para in due tempi.
72′- L’Eintracht sta raffreddando la gara a protezione dei tre punti che in questo momento garantirebbero l’accesso ai playoff. Nell’Atalanta si fa vedere Gasparello: destro a giro da posizione invitante, soluzione larghissima.
65′- Cambio nell’Atalanta: fuori Artesani, dentro Mouisse.
64′- Ammonito Ramaj fra i nerazzurri.
60′- GOL DELL’EINTRACHT. Spazi aperti in contropiede per i padroni di casa: Dzanovic mette dentro di prima per Staff. Sul tap-in del numero 9 Anelli si supera ancora, ma la ribattuta è favorevole all’attaccante che a porta vuota fa 2-1. Beffa per i nerazzurri.
56′- Occasionissima Eintracht al primo affondo della ripresa: botta da fuori di Ilicevic col mancino, Anelli decolla sotto l’incrocio e mette in angolo. Che riflesso!
53′- Terzo cambio nel Francoforte: Prenaj al posto di Ahouannou.
51′- Il pari sembra aver galvanizzato la Dea che ora prova a farsi vedere soprattutto sulle fasce, alla ricerca di un altro cross per le punte.
48′- Pareggio Nerazzurro! Baldo dal dischetto spiazza il portiere tedesco: 1-1.
47′- Calcio di rigore per l’Atalanta! Cross lungo dalla destra, Ahouannou trattiene Baldo che va giù in area tedesca. L’arbitro indica il dischetto: ghiottissima chance per la Dea.
46′- Due cambi nei tedeschi: Eisele e Ayadi per Is e Neuendorff. Nell’Atalanta fuori Maffessoli per Percassi.
46′- Si riparte!
45’+2- Fine primo tempo. L’Atalanta è sotto di un gol in casa dell’Eintracht. Decisivo per ora il centro di Staff su errore in disimpegno dei nerazzurri. La Dea aveva pareggiato con Maffessoli, ma l’arbitro ha annullato per un’irregolarità: è 1-0 per il Francoforte all’intervallo.
45’+1- La successiva punizione è ben calciata da Neuendorff: parabola dolce a superare la barriera, Anelli si distende a dire di no.
45’+1- Sull’ennesimo contropiede dell’Eintracht Gasparello mette giù Boakye vicino al lato corto dell’area di rigore. Giallo per Gasparello.
45′- Due di recupero.
44′- Clamorosa chance divorata dai tedeschi. Spazi aperti per le ripartenze dell’Eintracht: Dzanovic apparecchia in mezzo per Ilicevic, strepitosa opposizione da due passi di Anelli. Poi Gaul Souza si mangia il 2-0 a porta vuota.
41′- GOL ANNULLATO ALL’ATALANTA: Un cross da destra trova libero Maffessoli che ci arriva allungando la gamba, ma l’arbitro annulla per un’irregolarità commessa ai danni dell’ultimo difensore dell’Eintracht.
38′- Dzanovic ci riprova col destro a giro. Stavolta non inquadra i pali di Anelli.
36′- Subito nel vivo il subentrato sull’out sinistro: da un suo dialogo con Artesani nasce il diagonale tentato da quest’ultimo dentro l’area. Blocca a terra Siljevic.
35′- Leandri è ancora dolorante dopo il fallo di Spahn e chiede il cambio. Prima sostituzione Atalanta: fuori Leandri, dentro Aliprandi.
34′- Prima sortita offensiva della Dea dopo il gol incassato: Mencaraglia raccoglie una sponda da dentro l’area e va col destro, masticato. Palla fuori.
33′- Fatica ad uscire adesso l’Atalanta, provano a farsi vedere i tedeschi con Staff che tenta una soluzione a metà fra il tiro e il cross: blocca Anelli.
31′- L’Eintracht ora prova a venir fuori alla ricerca del raddoppio, ma Spahn pecca di esuberanza in area atalantina e mette giù in ritardo Leandri. Giallo al numero 2 tedesco.
27′- GOL DELL’EINTRACHT. Sciocchezza difensiva di Maffessoli che nel tentativo di alleggerire regala il pallone a Gaul Souza, bravo e lucido nel servire Staff, completamente solo davanti ad Anelli. Il numero 9 non sbaglia da pochi passi: 1-0 per i tedeschi.
18′- Partita gradevole, le squadre giocano a viso aperto. Per il Francoforte ci prova Neuendorff, soluzione fuori bersaglio.
13′ Proteste dell’Atalanta: un primo tentativo di Baldo è respinto dall’uscita di Siljevic che si oppone (fuori area) anche al successivo pallonetto di Cakolli. Per i nerazzurri l’intervento è con le mani, l’arbitro lascia proseguire. Doppia occasione per i nerazzurri.
10′- Ancora pericoloso l’Eintracht quando si distende in avanti: destro di prima intenzione tentato dal numero 10 Dzanovic, Anelli vola alla propria sinistra per distendersi e mettere in angolo.
8′- Rispondono i tedeschi: il pallone transita da destra a sinistra e poi viene appoggiato per Gaul Souza che carica il mancino, ma è bravo Anelli a bloccare a terra.
3′- Bell’affondo sulla destra della Dea: il cross trova il tentativo al volo di Baldo, soluzione alta di poco.
1′- Partiti! L’Atalanta va a caccia dei punti per i playoff di Youth League.
Dove vederla
L’interrogativo per i tifosi dell’Atalanta è dove seguire la sfida contro l’Eintracht Francoforte di Youth League in tv e streaming. La gara sarà trasmessa solamente in streaming tramite UEFA TV, il portale ufficiale del massimo organo del calcio europeo.
Penultima giornata
Sarà la penultima giornata della League Phase di Youth League. L’Atalanta al momento occupa il 28esimo posto, e nell’ultimo turno ospiterà il Chelsea che è invece al comando della classifica.
Le formazioni
Così in campo le due squadre: fischio d’inizio alle 16.
Eintracht Francoforte: Siljevic, Spahn, Fenyő, Is, Staff, Džanović, Gual Souza, Neuendorff, Ahouannou, Ilicevic, Boakye Osei. A disposizione: Möhler, Peter, Eisele, Gebhardt, Prenaj, Tsiokos, Bouvier, Ayadi, Ay. Allenatore: Alexander Maier.
Atalanta: Anelli, Maffessoli, Ramaj, Mencaraglia, Cakolli, Artesani, Baldo, Valdivia, Gasparello, Isoa, Leandri. A disposizione: Sonzogni, Villa, Rinaldi, Bono, Colombo, Michieletto, Aliprandi, Percassi, Mouisse. Allenatore: Giovanni Bosi.
Arbitro: Gal Levi (ISR). Assistenti: Daniel Ben-Hur (ISR) e Abdallah Azem (ISR). IV ufficiale: Felix Pigan (GER)
In Germania a caccia di punti
Pomeriggio cruciale per l’Under 19 dell’Atalanta, attesa alle 16 dall’Eintracht Francoforte nel match valido per la quinta giornata di Youth League. I giovani nerazzurri vantano al momento 4 punti nel maxigirone della Champions League giovanile.
Il cammino non è iniziato bene. I giovani nerazzurri hanno incassato cinque gol nel debutto contro il Paris Saint-Germain. Alla seconda giornata invece è arrivata una sconfitta per 2-0 contro il Club Brugge, un vivaio estremamente forte che al momento ha vinto tutte le partite nella competizione. Alla terza giornata, l’Atalanta si è rifatta battendo in casa lo Slavia Praga grazie all’autogol di Kolisek e al centro di Gasparello. Nella quarta giornata invece ecco il primo pareggio per i ragazzi di Bosi: 0-0 sul campo del Marsiglia.
Dall’altra parte c’è l’Eintracht che in questa Youth League ha raccolto 4 punti, alla pari dei giovani atalantini. Inizio esaltante per i tedeschi: 4-0 al Galatasaray. Poi un solo punto nelle successive tre sfide: 0-0 col Napoli. Curiosamente, lo stesso identico risultato conseguito dalla prima squadra. Il Francoforte è stato anche protagonista della gara fin qua più divertente di Youth League: il pirotecnico incrocio col Liverpool, finito 5-4 per gli inglesi.




