L’Atalanta si prepara a mettere a segno un colpo di mercato di prospettiva, puntando forte sul giovane talento Honest Ahanor, esterno sinistro classe 2008 proveniente dal Genoa. L’operazione, che si preannuncia come un investimento significativo per il futuro del club bergamasco visti i circa i 20 milioni di euro che servono per chiudere l’affare, è ormai alle battute finali, con le visite mediche fissate e gli ultimi dettagli burocratici da definire.
Ahanor, un investimento strategico per il futuro
L’accordo tra Atalanta e Genoa per il trasferimento di Honest Ahanor si configura come un’operazione di notevole portata economica, con una cifra che, inclusi i bonus, si aggira intorno ai 20 milioni di euro. Questo ingente investimento sottolinea la profonda fiducia che la società nerazzurra ripone nelle capacità del giovane esterno sinistro, nato nel 2008. Ahanor è infatti riconosciuto come uno dei talenti più brillanti e promettenti della sua annata, e la sua acquisizione rappresenta una chiara dichiarazione d’intenti da parte dell’Atalanta, orientata a costruire le fondamenta per il successo futuro attraverso l’innesto di giovani di altissimo potenziale.
Le tappe decisive: visite e burocrazia
Il percorso che porterà Honest Ahanor a vestire la maglia nerazzurra sta per giungere al suo culmine. Le visite mediche di rito per il giovane calciatore sono state programmate per mercoledì 2 luglio, e si svolgeranno presso le strutture di Zingonia. Tuttavia, affinché questa tabella di marcia venga rispettata e l’ufficialità possa concretizzarsi senza intoppi, è fondamentale che l’Atalanta e il Genoa definiscano gli ultimi dettagli burocratici entro la serata del 1° luglio. La giornata di mercoledì 2 luglio si prospetta quindi come cruciale per la chiusura definitiva dell’affare, con l’attesa dei tifosi nerazzurri che cresce in vista dell’annuncio di un nuovo, promettente innesto per il vivaio e, in prospettiva, per la prima squadra.