Il calciomercato dell’Atalanta è entrato nel vivo, con la dirigenza nerazzurra impegnata a definire i tasselli per la prossima stagione. La necessità di rinforzare il reparto offensivo è diventata prioritaria, soprattutto alla luce di una situazione interna delicata che vede protagonista Ademola Lookman. L’attaccante, infatti, si è rifiutato di partecipare all’ultimo allenamento a Zingonia. In questo contesto, il nome che circola con maggiore insistenza per l’attacco è quello di Rodrigo Muniz, punta brasiliana attualmente al Fulham, per il quale sono già stati avviati contatti.
Rodrigo Muniz: il profilo del potenziale rinforzo per l’attacco
Rodrigo Muniz Carvalho, nato il 4 maggio 2001 a São Domingos do Prata, si presenta come il profilo ideale per le esigenze offensive dell’Atalanta. Si tratta di una punta centrale dalla stazza fisica imponente, paragonabile a quella di Mateo Retegui, capace di fare reparto e di finalizzare. La sua formazione calcistica è iniziata nel Desportivo Brasil, per poi proseguire nel Flamengo. Dal 2021 è di proprietà del Fulham, sebbene nell’annata successiva abbia giocato in prestito al Middlesbrough. Nonostante nella stagione precedente sia stato spesso fermato da infortuni di varia natura, tra problemi alla schiena e al tendine d’Achille, che lo hanno reso indisponibile per circa quindici partite, Muniz è riuscito comunque a raggiungere la doppia cifra di gol, mettendo a segno 8 reti in campionato e 3 in FA Cup, per un totale di 36 presenze complessive. Il suo score da professionista vanta 40 gol in 153 partite disputate. Le voci di mercato indicano che l’Atalanta starebbe lavorando per chiudere l’operazione con il club londinese sulla base di 30 milioni di euro, più eventuali bonus.
Le alternative
Qualora la trattativa per Rodrigo Muniz con il Fulham non dovesse andare a buon fine, l’Atalanta ha già individuato un’alternativa concreta: si tratta del nigeriano Tolu Arokodare, attaccante del Genk. Il club belga è un interlocutore ben noto a Zingonia, avendo già concluso diverse operazioni di mercato in passato. Tra i giocatori che hanno compiuto il percorso dal Genk alla Dea ci sono Joakim Maehle e altri come Timothy Castagne e Ruslan Malinovsky.