Il calciomercato estivo si accende per l’Atalanta, che sembra aver individuato un obiettivo concreto per rinforzare il proprio reparto offensivo. Dopo la cessione di Mateo Retegui, la Dea ha puntato con decisione su Andrea Pinamonti, attaccante attualmente in forza al Sassuolo, considerato il profilo ideale per le esigenze tattiche della squadra bergamasca.
Il ritorno di fiamma per Pinamonti
L’interesse dell’Atalanta per Andrea Pinamonti non è una novità assoluta, ma rappresenta un vero e proprio ritorno di fiamma. Già in passato, circa due anni fa, il club orobico era stato molto vicino ad assicurarsi le prestazioni del giovane attaccante, che all’epoca scelse poi di trasferirsi in Emilia. Ora, la situazione è cambiata e la pista che porta a Pinamonti si è fatta nuovamente concreta e promettente. Il profilo dell’ex interista convince pienamente la dirigenza atalantina, sia per le sue qualità tecniche che per l’atteggiamento in campo. Pinamonti è infatti un giocatore giovane, ma già con una solida esperienza in Serie A, caratterizzato da una grande fame agonistica e dalla capacità di incidere nel massimo campionato italiano.
Le esigenze tattiche e il profilo ideale
La ricerca di una prima punta di ruolo è una priorità per l’Atalanta, specialmente dopo i recenti movimenti in uscita che hanno riguardato il reparto offensivo. Il tecnico Ivan Juric ha espresso la chiara necessità di un attaccante capace di garantire profondità, una presenza fisica importante nell’area avversaria e, soprattutto, un buon numero di gol. Queste caratteristiche si allineano perfettamente con le qualità di Andrea Pinamonti, rendendolo un candidato ideale per il tipo di calcio aggressivo e dinamico che la squadra bergamasca intende proporre. La sua capacità di giocare spalle alla porta e di attaccare lo spazio lo rende un elemento funzionale al sistema di gioco.
Dettagli economici e scenari di mercato
L’operazione che potrebbe portare Andrea Pinamonti a Bergamo non si presenta come semplice, ma nemmeno come insormontabile. Il Sassuolo, che ha investito una cifra considerevole, quasi 20 milioni di euro, per acquisire il cartellino del giocatore, non ha intenzione di privarsene per meno di 25 milioni di euro. Questa valutazione economica rende la trattativa complessa, ma l’Atalanta è determinata a trovare una soluzione che possa soddisfare entrambe le parti. Le discussioni tra i due club sono in corso e si attendono sviluppi nei prossimi giorni, con la Dea che cercherà di trovare la formula giusta per portare a termine l’acquisto e completare il proprio attacco in vista della prossima stagione.