Atalanta, Andrea Vigni è il nuovo preparatore atletico dei nerazzurri

L’Atalanta rafforza il suo staff tecnico con l’arrivo di Andrea Vigni, preparatore atletico di Siena con un percorso multidisciplinare.

L’Atalanta, sempre attenta a rafforzare la propria struttura in ogni aspetto, ha messo a segno un’operazione di mercato significativa ma che non riguarda un calciatore. Il club bergamasco ha infatti accolto nel suo staff tecnico Andrea Vigni, un preparatore atletico di grande esperienza e con un percorso professionale poliedrico. Questo innesto riflette la strategia della Dea di investire anche fuori dal campo, puntando su figure emergenti e innovative per costruire una realtà vincente in vista degli impegni futuri.

Il profilo di Andrea Vigni: un percorso multidisciplinare

Vigni, classe 1988 e originario di Siena, rappresenta un’aggiunta di spicco allo staff tecnico dell’Atalanta. Il suo percorso professionale è caratterizzato da una notevole versatilità e da esperienze maturate in diverse discipline sportive, che gli hanno permesso di sviluppare un approccio innovativo alla preparazione atletica. Prima di approdare nel mondo del calcio professionistico, Vigni ha ricoperto ruoli chiave nella pallavolo. Qui ha militato nella Mens Sana e successivamente nelll’Emma Villas in Serie A1. La sua competenza si è estesa anche alla pallamano, dove ha raggiunto la finale di Coppa Italia con l’Ego Handball Siena. Un altro incarico di prestigio lo ha visto responsabile della preparazione atletica degli arbitri nazionali dell’AIA, dimostrando la sua capacità di adattarsi a contesti altamente specifici e performanti. Questa vasta esperienza extra-calcistica è un valore aggiunto che l’Atalanta ha colto al volo.

Dalla formazione accademica al calcio professionistico

La solida base formativa di Vigni è testimoniata dalla sua laurea in Scienze Motorie e dall’abilitazione ottenuta a Coverciano nel 2021, a seguito di una selezione particolarmente rigorosa. Questa preparazione accademica e specialistica si è tradotta in una filosofia multidisciplinare che ha già dimostrato la sua efficacia in contesti inusuali, come la preparazione atletica dei fantini del Palio di Siena, tra cui Dino Pes, vincitore dell’edizione precedente. Negli anni più recenti, Vigni si è avvicinato in maniera più stabile al mondo del calcio. Ha collaborato inizialmente con Paolo Negro nella Primavera del Siena calcio e, per la stagione 2024/25, era previsto il suo ingresso nello staff tecnico dell’U.S. Fiorenzuola, militante in Serie D. Ora l’opportunità offerta dall’Atalanta lo catapulta in una nuova dimensione.

La strategia dell’Atalanta: investire nel futuro dello staff

L’arrivo di Vigni a Zingonia sottolinea la strategia lungimirante dell’Atalanta. Il club bergamasco è da sempre attento a individuare e integrare figure emergenti di valore assoluto, non solo sul campo ma anche all’interno del proprio staff tecnico e dirigenziale. Questa operazione conferma la volontà della società di costruire una realtà vincente sotto ogni aspetto, investendo in competenze e innovazione. La filosofia multidisciplinare e i metodi all’avanguardia che Vigni porta in dote sono perfettamente in linea con l’approccio dell’Atalanta, che mira a ottimizzare ogni dettaglio della preparazione atletica per affrontare al meglio le sfide di alto livello, come quelle che attendono la squadra in Champions League. Per Siena, la città natale di Vigni, il suo approdo ai massimi livelli europei rappresenta un motivo di orgoglio.