L’Atalanta si muove con determinazione sul fronte del calciomercato, concentrando le proprie attenzioni sul rafforzamento del reparto offensivo in vista della prossima stagione. La potenziale cessione di Lookman all’Inter sta ridefinendo le priorità della Dea, spingendo la dirigenza a cercare profili in grado di completare l’organico a disposizione di Ivan Juric. Il tecnico croato, impegnato a Zingonia per definire l’identità tattica della squadra, sta valutando diverse soluzioni modulari, oscillando tra un 3-4-1-2, che prevede un trequartista puro a supporto di due punte, e un 3-4-2-1, con due giocatori offensivi più larghi a sostegno di un centravanti. L’obiettivo primario è rendere la zona tra centrocampo e attacco più imprevedibile e dinamica, e in questa logica si inserisce la ricerca di un nuovo trequartista, che potrebbe anche essere affiancato da un attaccante puro.
Szymanski: visione di gioco e calci piazzati nel mirino
Tra i nomi che circolano con maggiore insistenza per il ruolo di trequartista, spicca quello di Sebastian Szymanski. Il calciatore polacco, nato nel 1999, milita nel Fenerbahce e rappresenta un profilo versatile, capace di agire sia come mezzala avanzata che come trequartista centrale. Le sue qualità principali risiedono nella visione di gioco acuta e nell’abilità sui calci piazzati, caratteristiche che lo rendono un elemento potenzialmente prezioso per la manovra offensiva nerazzurra. Il costo stimato per il suo cartellino si aggira tra i 15 e i 18 milioni di euro, una cifra che l’Atalanta potrebbe considerare di investire qualora si concretizzasse la partenza di Lookman o di un altro elemento del reparto avanzato, liberando così risorse economiche e spazi in rosa per un innesto di qualità.
McAtee: talento moderno dal vivaio del Manchester City
Un altro profilo attentamente monitorato dalla dirigenza atalantina è James McAtee, giovane talento cresciuto nel prestigioso vivaio del Manchester City. McAtee è descritto come un trequartista moderno, dotato di eccellenti qualità tecniche, rapidità e la capacità di ricoprire più ruoli offensivi, potendo agire anche da esterno o mezzala avanzata. La sua versatilità lo rende un candidato ideale per le esigenze tattiche di Juric, che cerca giocatori in grado di interpretare diverse posizioni e garantire fluidità al reparto. I Citizens sembrano propensi a lasciar partire il giocatore, e la formula più probabile per il suo trasferimento all’Atalanta sarebbe quella del prestito, con l’inserimento di un diritto o un obbligo di riscatto, una soluzione che permetterebbe alla Dea di valutare il giocatore sul campo prima di un investimento definitivo.
La strategia di Juric per un attacco dinamico
La ricerca di profili come Szymanski e McAtee si inserisce perfettamente nella strategia di Ivan Juric, che mira a costruire un reparto offensivo più imprevedibile e dinamico. La flessibilità tattica del tecnico, che sta valutando sia il 3-4-1-2 che il 3-4-2-1, richiede giocatori in grado di adattarsi a diverse configurazioni e di interpretare al meglio il ruolo di raccordo tra centrocampo e attacco. L’arrivo di un trequartista puro, o di due elementi offensivi capaci di muoversi tra le linee, è fondamentale per garantire quella qualità e quella fantasia necessarie a scardinare le difese avversarie.