Atalanta, incasso inatteso dalla cessione di Elia al Palermo

L’Atalanta incassa dalla cessione di Salvatore Elia dallo Spezia al Palermo. Scopri come la Dea beneficia di una clausola sulla futura rivendita, garantendosi un significativo ritorno economico.

Salvatore Elia, esterno offensivo, è al centro di un’operazione di mercato che lo vede prossimo al trasferimento dallo Spezia al Palermo. Questa trattativa, che si sta definendo con gli ultimi dettagli, non riguarda solo le due società di Serie B, ma ha un risvolto economico significativo anche per l’Atalanta, grazie a una clausola inserita in un accordo precedente. La Dea, infatti, si appresta a incassare una percentuale sulla futura rivendita del giocatore, un’operazione che sottolinea l’efficacia delle strategie di mercato del club bergamasco.

Il ritorno economico per la Dea

L’Atalanta si prepara a beneficiare indirettamente del passaggio di Salvatore Elia dallo Spezia al Palermo. Due stagioni fa, il club orobico aveva ceduto la proprietà del giocatore al club ligure a costo zero, ma con una clausola ben precisa: il diritto al 50% sulla futura rivendita. Con l’accordo tra Spezia e Palermo che si aggira intorno a 1.5 milioni di euro, e considerando che da questa cifra verranno scalati 400mila euro per il riscatto di Giuseppe Aurelio da parte dello Spezia, l’incasso netto per la cessione di Elia si attesta a circa 1.1 milioni di euro. Di conseguenza, la metà di questa somma, ovvero circa 550mila euro, sarà destinata alle casse della società bergamasca, rappresentando un’entrata non indifferente derivante da una precedente operazione di mercato lungimirante.

I dettagli dell’operazione Elia

La trattativa che porterà Salvatore Elia a vestire la maglia rosanero è ormai in fase avanzata. Il Palermo ha superato la concorrenza del Venezia, che pure aveva tentato un inserimento, e si appresta a chiudere l’affare con lo Spezia. L’esterno firmerà un contratto triennale con il club siciliano, percependo uno stipendio di 600mila euro a stagione. Il costo complessivo dell’operazione per il cartellino del giocatore è stato fissato a circa 1.5 milioni di euro. È importante notare che da questa cifra verranno dedotti i 400mila euro già pattuiti e formalizzati per il riscatto di Giuseppe Aurelio, che rimarrà definitivamente allo Spezia dopo la sua positiva stagione. Le due società di Serie B hanno lavorato all’intesa per circa un paio di settimane, con il Palermo che attendeva il via libera del City Group per formalizzare l’offerta.

Il percorso di Salvatore Elia

Salvatore Elia, classe 1999, ha un passato nelle giovanili dell’Atalanta, club che lo ha visto crescere e formarsi prima di intraprendere il suo percorso professionale. Dopo essere stato ceduto allo Spezia, ha avuto modo di mettersi in mostra, attirando l’attenzione di diverse squadre. La sua imminente firma con il Palermo rappresenta un passo significativo nella sua carriera, consolidando la sua presenza nel panorama della Serie B. Per l’Atalanta, questa operazione non è solo un riscontro economico, ma anche la conferma della validità del proprio settore giovanile e della capacità di valorizzare i talenti, anche quando questi prendono strade diverse, garantendo comunque un ritorno per il club.