L’Atalanta si prepara a chiudere la stagione con un occhio al mercato, tra riscatti già definiti e situazioni contrattuali ancora in bilico. Con la qualificazione alla Champions League come obiettivo, la dirigenza nerazzurra deve affrontare decisioni cruciali per il futuro della rosa.
Riscatti definiti: Brescianini e Samardzic
Marco Brescianini e Lazar Samardzic sono ormai ufficialmente parte della rosa dell’Atalanta. Brescianini, arrivato in prestito oneroso, ha visto scattare l’obbligo di riscatto, mentre per Samardzic, le condizioni per il riscatto dall’Udinese sono già state soddisfatte. Entrambi i giocatori rappresentano investimenti strategici per il club bergamasco, che punta a consolidare la propria posizione in Serie A.
Situazioni in bilico: Kossounou e Posch
La situazione di Odilon Kossounou e Stefan Posch è ancora da definire. Kossounou, in prestito con diritto di riscatto dal Bayer Leverkusen, ha un prezzo fissato a 25 milioni di euro. Tuttavia, un grave infortunio ha complicato la sua stagione, e l’Atalanta potrebbe optare per un prolungamento del prestito per valutarlo ulteriormente. Posch, anch’egli in prestito con diritto di riscatto, non è ancora tornato in campo dopo un infortunio, rendendo incerta la sua permanenza.
Rinnovi in sospeso: Pasalic e Toloi
Mario Pasalic e Rafael Toloi, entrambi in scadenza nel 2025, non hanno ancora trovato un accordo per il rinnovo. La loro importanza tattica e fisica per la squadra è indiscutibile, ma le trattative sono influenzate anche dal futuro della guida tecnica. La dirigenza dovrà valutare attentamente le opzioni per garantire stabilità e continuità al progetto sportivo.