Atalanta, Lucca nel mirino: trattativa complessa con Udinese

L’Atalanta punta forte su Lorenzo Lucca dell’Udinese, ma la concorrenza di Napoli e Milan e la richiesta di 35-40 milioni rendono la trattativa complessa. La Dea valuta l’acquisto in base a possibili cessioni di Scamacca o Retegui.

L’Atalanta si proietta con decisione sul mercato degli attaccanti, puntando i riflettori su Lorenzo Lucca, promettente centravanti dell’Udinese. L’interesse della Dea per il classe 2000 si intensifica, delineandosi come una mossa strategica in vista di possibili movimenti in uscita nel reparto offensivo. La trattativa si preannuncia complessa, con la concorrenza di club di Serie A e una valutazione economica significativa da parte del club friulano.

L’interesse dell’Atalanta per Lucca

La dirigenza bergamasca ha avviato i primi contatti per l’attaccante dell’Udinese, identificando in Lucca un profilo giovane e di talento che si allinea perfettamente con la filosofia del club. L’inserimento dell’Atalanta nella corsa per il centravanti friulano non è casuale: il suo arrivo potrebbe diventare una priorità concreta qualora si concretizzasse la cessione di uno tra Gianluca Scamacca e Mateo Retegui, due dei pilastri offensivi attuali della squadra. La Dea è determinata a giocare le proprie carte fino in fondo, consapevole del valore del giocatore e della necessità di rinforzare il reparto in caso di partenze eccellenti. Questo approccio proattivo dimostra la volontà dell’Atalanta di anticipare le mosse del mercato, assicurandosi un elemento di prospettiva per il futuro.

La concorrenza agguerrita e l’inserimento del Milan

La strada per acquisire Lorenzo Lucca non è priva di ostacoli, data la presenza di concorrenti di spicco nel panorama calcistico italiano. Il Napoli, in particolare, segue il giocatore da tempo, considerandolo una valida alternativa per il proprio attacco, sebbene la pista che porta a Darwin Núñez rimanga un obiettivo ambizioso per i partenopei. L’irruzione dell’Atalanta, tuttavia, potrebbe scombinare i piani del club campano, poiché la formazione bergamasca è pronta ad accelerare le operazioni nelle prossime settimane, forte anche della potenziale liquidità derivante dalle cessioni. A rendere il quadro ancora più complesso si è aggiunto il Milan, che ha sondato il terreno per comprendere la fattibilità dell’operazione, indicando un interesse concreto per il centravanti dell’Udinese.

La valutazione dell’Udinese e le sfide economiche

L’Udinese, detentrice del cartellino di Lorenzo Lucca, ha fissato una valutazione chiara e non negoziabile per il proprio attaccante. Il club friulano non intende scendere al di sotto di una cifra compresa tra i 35 e i 40 milioni di euro. Questa richiesta economica rappresenta un ostacolo significativo per tutti i club interessati, inclusa l’Atalanta. La società bergamasca dovrà ponderare attentamente i costi e i benefici di un investimento così oneroso, soprattutto in relazione alle possibili entrate derivanti dalle cessioni di Scamacca o Retegui. La cifra elevata sottolinea il valore che l’Udinese attribuisce al suo giovane talento, rendendo la trattativa una vera e propria sfida economica per chiunque voglia assicurarsi le prestazioni di Lucca.