Lookman rompe con l'Atalanta: futuro all'Inter?

Atalanta, Retegui ennesima plusvalenza in attacco

Atalanta: plusvalenze record con Retegui, Krstovic nel mirino.

Il calciomercato dell’Atalanta, ad agosto 2025, si rivela un crocevia di strategie finanziarie e cambiamenti tecnici. La Dea, nota per la sua abilità nel generare plusvalenze, si trova a gestire partenze importanti e l’arrivo di nuove figure, sia sul campo che in panchina, delineando un futuro che si preannuncia ricco di sfide e nuove scommesse.

Plusvalenze e risorse per il futuro

La politica di successo dell’Atalanta nel generare plusvalenze continua a essere un pilastro fondamentale della sua strategia di mercato. Ad agosto 2025, la cessione di Retegui per 68 milioni di euro, a fronte di un acquisto di 21 milioni, ha garantito un’altra maxi-plusvalenza. Questa operazione si aggiunge a quelle già realizzate in passato con giocatori del calibro di Romero, Hojlund e Koopmeiners. Tali entrate significative forniscono al club le risorse economiche necessarie per investire in nuovi talenti e rafforzare la rosa, mantenendo alta la competitività.

Movimenti in attacco: tra addii e nuovi innesti

Sul fronte offensivo, l’Atalanta sta valutando diverse opzioni per completare il reparto. Tra i nomi in entrata, Krstovic è considerato un obiettivo concreto, visto come una valida alternativa a Scamacca per il ruolo di attaccante. Tuttavia, il mercato della Dea è anche segnato da situazioni delicate, come quella che riguarda Lookman. Il suo profilo web è stato azzerato, e la sua eventuale permanenza a Bergamo, nonostante le circostanze, potrebbe essere percepita negativamente dai tifosi, che potrebbero considerarlo un gesto di ingratitudine. Questa dinamica aggiunge un elemento di incertezza al futuro del reparto avanzato.