Il calciomercato dell’Atalanta entra nel vivo con movimenti strategici che delineano le future ambizioni della Dea. Al centro delle attenzioni c’è Sofyan Amrabat, centrocampista del Fenerbahce, un nome ben noto a Juric dai tempi dell’Hellas Verona. Parallelamente, si registrano cambiamenti significativi sul fronte difensivo, con un obiettivo precedentemente seguito che si allontana, spingendo il club bergamasco a cercare alternative pronte all’uso per rafforzare la retroguardia.
Amrabat: un obiettivo concreto per il centrocampo nerazzurro
L’interesse dell’Atalanta per Sofyan Amrabat, mediano marocchino con passaporto olandese attualmente in forza al Fenerbahce, rimane una priorità nel panorama delle trattative. Il giocatore, apprezzato per le sue qualità e la sua conoscenza del calcio italiano, rappresenta un profilo ideale per le esigenze tattiche della squadra. La richiesta del club turco si aggira intorno ai 20 milioni di euro, una cifra che, al momento, ha frenato l’avanzamento delle negoziazioni. Tuttavia, la possibilità di un’operazione last-minute, verso la chiusura della sessione di calciomercato, non è affatto esclusa. L’eventuale arrivo di Amrabat non è strettamente legato alla cessione di Ederson, il cui futuro a Bergamo sembra consolidarsi, specialmente in caso di una partenza di Lookman, scenario che lo vedrebbe ulteriormente al centro del progetto per la stagione 2025-26.
La pista Becao si raffredda: la difesa cerca un profilo pronto
Mentre il centrocampo resta un punto focale, la situazione in difesa ha subito un’evoluzione. Rodrigo Becao, difensore del Fenerbahce già monitorato in passato dall’Atalanta e considerato un valido rinforzo per la linea a tre, non rientra più nei piani del club bergamasco. La decisione è stata influenzata dai problemi fisici riscontrati dal calciatore, che dovrà affrontare un periodo di recupero di circa due mesi a causa di una lesione al legamento crociato prima di poter rientrare in gruppo.