Il calciomercato estivo si accende per l’Atalanta, con un focus particolare sui giovani talenti cresciuti nel vivaio nerazzurro. Al centro delle attenzioni c’è Vlahovic, attaccante che ha brillato nella scorsa stagione con l’Atalanta Under 23, conquistando il titolo di capocannoniere nel girone A di Serie C. L’attaccante serbo ha giocato 38 partite con l’U23 della Dea segnando 23 gol in totale mentre con la prima squadra in A ha giocato tre partite segnando un gol. La sua esplosione ha attirato l’interesse di numerosi club di Serie B, desiderosi di assicurarsi le sue prestazioni. Parallelamente, la dirigenza bergamasca e il nuovo tecnico Ivan Juric stanno valutando attentamente il percorso migliore per la crescita di Vanja e di altri promettenti elementi come Giorgio Cittadini e Dominic Vavassori, anch’essi nel mirino di squadre cadette.
Vlahovic, il bomber conteso
Vanja Vlahovic rappresenta uno dei nomi più caldi sul taccuino dei direttori sportivi di Serie B. Dopo una stagione da protagonista assoluto con l’Atalanta Under 23, dove ha dimostrato un notevole fiuto per il gol e una spiccata capacità di adattamento al calcio professionistico, il giovane attaccante serbo è diventato un obiettivo primario per diverse formazioni. Tra queste, l’Avellino, neopromosso in Serie B, si è mosso con particolare decisione, cercando di anticipare la concorrenza per ottenere il giocatore in prestito. La squadra campana ha avviato contatti da diverse settimane, manifestando un forte interesse a integrare il serbo nel proprio organico per la prossima stagione.
La scelta di Juric
Il destino di Vanja Vlahovic è strettamente legato alle valutazioni del nuovo allenatore dell’Atalanta, Ivan Juric. Il tecnico croato avrà l’opportunità di osservare da vicino il giovane attaccante durante il ritiro estivo, un momento fondamentale per comprendere le sue potenzialità e il suo grado di maturità tattica. I tifosi della Dea nutrono il sogno di vedere Vlahovic integrato direttamente nella prima squadra, magari come una delle sorprese del nuovo corso tecnico. Questa ipotesi lo vedrebbe come un’alternativa offensiva nel reparto d’attacco, offrendo a Juric nuove soluzioni tattiche. In alternativa, la società potrebbe optare per un prestito in Serie B, ritenendo che un’ulteriore stagione da protagonista in un campionato competitivo come quello cadetto possa rappresentare il definitivo salto di qualità per il giocatore.
Gli altri giovani in bilico
L’interesse del mercato non si concentra solo su Vanja Vlahovic. Lo Spezia, in particolare, sta esercitando un pressing significativo per acquisire altri due promettenti prodotti del vivaio atalantino: Giorgio Cittadini (cinque presenze in B con il Frosinone) e Dominic Vavassori (32 partite e 14 gol). Entrambi i giocatori sono considerati elementi di grande prospettiva, capaci di unire qualità tecniche a un potenziale di crescita ancora inesplorato. Cittadini, difensore centrale, ha già avuto esperienze importanti e la sua solidità lo rende appetibile per squadre che cercano rinforzi nel reparto arretrato. Vavassori, attaccante o esterno offensivo, ha mostrato lampi di talento e versatilità, attirando l’attenzione per la sua capacità di incidere in fase offensiva. Anche per questi due giovani, il giudizio di Ivan Juric dopo il ritiro estivo sarà decisivo. La dirigenza dell’Atalanta non ha fretta di prendere decisioni affrettate, consapevole che la gestione dei propri talenti richiede cura e attenzione.