Atalanta: Tillman nel mirino. Ecco la richiesta del Psv

Atalanta, Tillman nel mirino ma il suo sogno è il Bayern

Il centrocampo classe 2002 della nazionale USA è stato decisivo nel finale di stagione per la vittoria dell’Eredivisie con il suo Psv grazie a tre gol nelle ultime due partite.

L’Atalanta è in fermento sul fronte calciomercato, con un occhio puntato su Malik Tillman, attualmente in forza al PSV Eindhoven. Il giovane talento, che ha brillato nell’ultima Eredivisie, è al centro delle attenzioni del club bergamasco, che vede in lui un potenziale rinforzo per la prossima stagione. Tuttavia, il sogno di Tillman rimane un ritorno al Bayern Monaco, club che conserva un’opzione di riacquisto.

Malik Tillman: un talento in ascesa

Malik Tillman ha dimostrato di essere un giocatore di grande valore durante la sua esperienza al PSV Eindhoven. Con 12 gol e due assist in campionato, il centrocampista offensivo ha contribuito in modo significativo al successo della sua squadra. La sua capacità di incidere nelle partite decisive lo ha reso un elemento chiave, attirando l’attenzione di diversi club, tra cui l’Atalanta.

Il sogno del Bayern Monaco

Nonostante l’interesse dell’Atalanta, Tillman non nasconde il suo desiderio di tornare al Bayern Monaco. In un’intervista, ha dichiarato: “È stato deciso tutto tra i club, senza che mi venissero chiesti i miei sentimenti o desideri. Ovviamente sarei stato felice se il Bayern mi avesse riportato indietro, stiamo parlando di un club mondiale. Ma sono anche molto contento del trasferimento a Eindhoven”. Il Bayern ha la possibilità di riportarlo in Baviera per 35 milioni di euro, ma il suo valore attuale si aggira intorno ai 20 milioni.

Atalanta: un’opportunità di mercato

L’Atalanta vede in Tillman un’opportunità di mercato interessante. Il club bergamasco è noto per la sua capacità di valorizzare giovani talenti e potrebbe rappresentare un ambiente ideale per il giocatore per continuare la sua crescita. Tuttavia, la concorrenza del Bayern Monaco e il desiderio del giocatore di tornare in Germania potrebbero complicare le trattative.