Il calciomercato è un crocevia di valutazioni e potenziali, dove i paragoni eccellenti spesso delineano il futuro di giovani talenti. È il caso di Tino Anjorin, centrocampista inglese classe 2001, in procinto di trasferirsi dall’Empoli al Torino. La sua operazione, che si aggira sui 5 milioni di euro, ha acceso i riflettori non solo sul suo valore intrinseco ma anche su un paragone di altissimo livello, quello con Ederson dell’Atalanta, evocato direttamente dal presidente dell’Empoli, Fabrizio Corsi.
Il paragone eccellente e le parole di Corsi
Le parole del presidente Corsi, rilasciate in una intervista che puoi leggere su (https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/empoli-corsi-su-anjorin-non-volevamo-restasse-da-scontento-e-del-livello-di-ederson-2120291), hanno tracciato un profilo ambizioso per Anjorin, pur riconoscendo le sfide affrontate dal giovane. Corsi ha dichiarato senza mezzi termini: “È un giocatore che se fa 30-35 partite è del livello di Ederson dell’Atalanta, è ben superiore al livello dell’Empoli. Ma ha problematiche che lo hanno portato a fare 22 presenze, se fosse rimasto avrebbe fatto magari 30 partite. Ma tutti volevano che lo cedessimo, non era il caso di tenerlo scontento in Serie B, mi sono già fatto male un po’ di volte. Andrà al Torino”.
Ederson come benchmark
Il trasferimento di Anjorin al Torino per circa 5 milioni di euro, con il Chelsea che mantiene una clausola del 40% sulla futura rivendita, è un’operazione che riflette la fiducia nel suo sviluppo. Il paragone con un calciatore del calibro di Ederson, pilastro dell’Atalanta e figura chiave nel centrocampo nerazzurro, non è casuale. Esso suggerisce che, a pieno regime e con continuità, Anjorin potrebbe raggiungere un livello di impatto e rendimento paragonabile a quello del brasiliano, il cui valore di mercato è notoriamente elevato. Questa valutazione indiretta, proveniente da un presidente esperto come Corsi, non solo valorizza Anjorin ma rafforza anche la percezione del valore di Ederson nel mercato, consolidando la sua posizione come uno dei centrocampisti più apprezzati della Serie A.
L’asse Empoli-Torino e le altre trattative
L’affare Anjorin si inserisce in un contesto di forte sinergia tra Empoli e Torino, due club che dimostrano un’ottima intesa sul fronte del calciomercato. Oltre al trasferimento del centrocampista inglese, le discussioni tra le due società hanno già portato a definire il prestito con diritto di riscatto di Pietro Pellegri all’Empoli. L’attaccante, che ha già familiarità con l’ambiente azzurro, è pronto a rinnovare il suo contratto in scadenza per facilitare il passaggio, con il Torino che mira a inserire un obbligo di riscatto in caso di promozione. Non è escluso che l’asse Empoli-Torino possa generare ulteriori movimenti, con il nome di Giuseppe Pezzella che circola per un possibile passaggio in granata.