Il calciomercato entra nel vivo con una trattativa che vede protagonista un volto noto ai tifosi nerazzurri: Rasmus Hojlund. L’attaccante danese, che ha lasciato un segno importante a Bergamo prima di approdare in Premier League, si trova ora in una fase cruciale della sua carriera al Manchester United. Reduce da una stagione complessa a Old Trafford, Hojlund non rientra più nei piani tecnici dei Red Devils e ha manifestato la sua disponibilità a valutare un trasferimento in rossonero. La settimana che si apre il 17 agosto 2025 si preannuncia decisiva per definire il futuro dell’ex punta della Dea, con il Milan fortemente interessato a riportarlo in Serie A.
Hojlund e il desiderio di un nuovo inizio in Serie A
Rasmus Hojlund, dopo un’esperienza non priva di difficoltà in Inghilterra, sta cercando una nuova opportunità per rilanciare la sua carriera e ritrovare la vena realizzativa che lo aveva contraddistinto in Italia. L’attaccante danese ha chiarito la sua posizione al Manchester United, esprimendo il desiderio di cambiare aria e di non voler rivivere una situazione analoga tra dodici mesi. Per questo motivo, Hojlund punta a un trasferimento a titolo definitivo, o quantomeno a un prestito con diritto di riscatto che sia sostenibile e che gli offra le garanzie necessarie per un progetto a lungo termine. Il ritorno nel campionato italiano, dove ha già dimostrato il suo valore con la maglia dell’Atalanta, potrebbe rappresentare la spinta giusta per ritrovare fiducia e continuità in zona gol.
Le richieste del Manchester United e la posizione del Milan
Il Manchester United, che aveva investito una cifra considerevole, circa 77.8 milioni di euro, per strappare Hojlund alla Dea, ora si trova a dover gestire una situazione complessa. I Red Devils, infatti, chiedono una somma complessiva che si aggira intorno ai 50 milioni di euro, tra prestito oneroso e riscatto, per liberare il giocatore. Questa valutazione è al momento ritenuta eccessiva da Casa Milan, che sta valutando attentamente la fattibilità economica dell’operazione. L’arrivo di Benjamin Sesko in Inghilterra ha ulteriormente ridotto lo spazio per l’ex nerazzurro, spingendolo con decisione verso una nuova avventura.