Lookman ancora assente a Zingonia: la situazione

Fabrizio Romano: “L’Atalanta non ha mai dato il prezzo di Lookman all’Inter”

L’Atalanta ha respinto offerte da Inter (45M) e Bayern Monaco (28M) per Ademola Lookman, mantenendo una posizione intransigente e rifiutando ogni trattativa per il suo attaccante chiave.

Il calciomercato è stato animato da intense speculazioni attorno ad Ademola Lookman, l’attaccante nigeriano dell’Atalanta, che si è affermato come un elemento cruciale per la Dea. Nonostante l’interesse manifestato da top club europei come Inter e Bayern Monaco, il club bergamasco ha mantenuto una posizione di ferma intransigenza, rifiutando ogni tentativo di trattativa per il suo talentuoso giocatore e blindandolo a Bergamo.

Il muro dell’Atalanta su Lookman secondo Romano

L’Atalanta ha eretto un vero e proprio muro attorno ad Ademola Lookman, dimostrando una volontà granitica di trattenere il proprio attaccante. Il club bergamasco ha respinto con decisione le proposte giunte da alcune delle maggiori potenze calcistiche europee, mantenendo una linea intransigente fin dall’apertura della finestra di mercato. Questa fermezza sottolinea l’importanza strategica del giocatore per i piani tecnici della Dea, che lo considera un pilastro irrinunciabile per le prossime stagioni. La dirigenza ha chiarito che Lookman non è sul mercato, indipendentemente dalle cifre messe sul piatto, consolidando la sua permanenza a Bergamo e la sua centralità nel progetto sportivo.

L’offerta dell’Inter e la posizione della Dea

Tra i club più insistenti per Lookman c’è stata l’Inter, che ha presentato un’offerta significativa per assicurarsi le prestazioni del nigeriano. Secondo quanto rivelato dall’esperto di calciomercato Fabrizio Romano, i nerazzurri avrebbero proposto una cifra complessiva di 45 milioni di euro, inclusi bonus, strutturata come un prestito con obbligo di riscatto. Tuttavia, l’Atalanta ha respinto categoricamente questa formula, non avendo mai aperto a trattative basate su pagamenti rateizzati o legati a clausole bonus. Romano ha specificato: “L’Atalanta ha detto no a 45 milioni, bonus compresi, dall’Inter per Lookman: si trattava di un prestito con obbligo di riscatto”. La Dea non ha mai comunicato un prezzo formale per il giocatore all’Inter, sebbene una valutazione di 50 milioni di euro fosse circolata come soglia implicita e invalicabile. Romano ha aggiunto: “Quella dei 50 milioni è una cifra che ha iniziato a circolare, ma non è mai stata fissata né scritta. L’Atalanta non ha mai aperto il dialogo con l’Inter, né ha fornito un prezzo”.

Il tentativo del Bayern Monaco e la chiusura totale

Non solo l’Inter ha provato a sondare il terreno per Lookman. Anche il Bayern Monaco ha tentato un approccio per il talentuoso attaccante, presentando un’offerta differente. Il club bavarese ha proposto un prestito con diritto di riscatto fissato a 28 milioni di euro. Anche in questo caso, la risposta dell’Atalanta è stata di chiusura totale, ancora più netta rispetto alla trattativa con l’Inter. Questa decisa presa di posizione conferma inequivocabilmente la volontà assoluta della società bergamasca di trattenere Lookman, considerato uno dei calciatori più determinanti e influenti delle ultime annate. La fermezza dimostrata nei confronti di due colossi europei come Inter e Bayern Monaco evidenzia la centralità del giocatore nel progetto tecnico dell’Atalanta e la sua importanza per gli obiettivi futuri del club.