Friedkin-Pagliuca: è sfida per acquistare i Boston Celtics

Il proprietario dell’Atalanta e quello della Roma, entrambi imprenditori statunitensi, sono in corsa per comprare la franchigia Nba

Roma e Atalanta non si sfidano soltanto in Serie A. Ora i proprietari dei due club, Dan Friedkin e Stephen Pagliuca, si contendono anche l’acquisizione dei Boston Celtics in Nba. La franchigia è in vendita e la data ultima per presentare un’offerta ufficiale è fissata per venerdì 14 marzo. La cifra di acquisizione si aggira intorno ai 6 miliardi di dollari. 

La sfida tra Friedkin e Pagliuca

Il gruppo Friedkin, noto per aver acquisito la Roma nel 2020, si trova ora a competere con Steve Pagliuca per l’acquisto dei Boston Celtics. Pagliuca, già comproprietario e membro del comitato esecutivo dei Celtics, detiene il 55% delle azioni dell’Atalanta. Questa competizione potrebbe anche influenzare le strategie societarie della Dea. 

Pagliuca, passione Nba

Stephen Pagliuca, 70 anni, affianca Percassi alla presidenza dell’Atalanta dal febbraio 2022. È il presidente del Bain Capital, fondo Usa che amministra circa 200 miliardi d’investimenti ed è anche socio del Boston Basketball Partners. 

Friedkin, tra cinema e calcio

Dan Friedkin, 60 anni, è un produttore cinematografico e amministratore delegato di Gulf State Toyota Distributors. Il 17 agosto del 2020 ha acquisito la Roma. Tre anni più tardi l’imprenditore statunitense ha acquistato anche il Nizza, club di Ligue 1, dove il figlio Ryan ricopre la carica di presidente. Lo scorso dicembre, Friedkin ha inoltre completato l’acquisto dell’Everton. Forbes stima il patrimonio del magnate americano in 7.6 miliardi di dollari.