Emmanuel Gyabuaa, giovane promessa dell’Atalanta Under 23, è al centro di un’operazione di mercato che lo vedrà lasciare Bergamo per approdare all’Avellino. Questa mossa segna un passo importante nella carriera del centrocampista, che cerca continuità e un ruolo da protagonista in Serie B, dopo aver brillato con la formazione giovanile nerazzurra. La trattativa, conclusa dopo intense negoziazioni, mira a offrire al giocatore una nuova opportunità per affermarsi nel calcio professionistico.
Il passaggio di Gyabuaa all’Avellino
L’accordo tra Atalanta e Avellino per il trasferimento di Emmanuel Gyabuaa è stato definito, ponendo fine a giorni di trattative serrate. Il talentuoso centrocampista, reduce da una stagione significativa con la formazione Under 23 bergamasca, si appresta a vestire la maglia del club irpino. Questa operazione di mercato rappresenta un’opportunità cruciale per il giovane calciatore, che ha dimostrato il suo valore nel contesto della Serie C, ricoprendo anche il ruolo di capitano sotto la guida tecnica di Modesto. La sua partenza dalla Dea Under 23 è un segnale della volontà del club di valorizzare i propri talenti, offrendo loro percorsi di crescita in categorie superiori.
Una nuova sfida in Serie B
Per Emmanuel Gyabuaa, il trasferimento all’Avellino segna un ritorno nella categoria cadetta, dove aveva già avuto una breve parentesi nella stagione 2021/22 con il Perugia. In quell’occasione, la sua esperienza fu limitata a sole sei presenze e poco più di centoventi minuti di gioco, non riuscendo a trovare la continuità desiderata. Ora, il centrocampista si presenta con una maturità diversa e la chiara intenzione di riscattarsi, dimostrando appieno le sue qualità in un contesto competitivo come quello della Serie B. L’Avellino, una piazza con grandi ambizioni e un pubblico caloroso, rappresenta l’ambiente ideale per permettere a Gyabuaa di misurarsi nuovamente ad alti livelli e consolidare il suo percorso professionale.