Hojlund e Lookman: la Juve guarda all’Atalanta per il futuro

La Juventus punta su Hojlund e Lookman per rinforzare l’attacco, l’Atalanta deve proteggere il nigeriano dagli assalti della Signora

L’Atalanta si trova al centro delle attenzioni del calciomercato, con la Juventus che punta a rinforzare il proprio attacco guardando a due ex nerazzurri: Rasmus Hojlund e Ademola Lookman. Entrambi i giocatori, che hanno lasciato un segno significativo a Bergamo, potrebbero essere protagonisti di un ritorno in Serie A, questa volta con la maglia bianconera. La Juve vuole rifarsi il… Lookman, aggiudicandosi uno dei protagonisti della storica cavalcata nerazzurra nell’Europa League della scorsa stagione. Quella vinta a suon di scalpi eccellenti fra Liverpool e soprattutto Bayer Leverkusen, nella finale di Dublino risolta proprio da una tripletta del nigeriano.

Hojlund: un ritorno in Serie A?

Rasmus Hojlund, attualmente al Manchester United, non ha trovato lo spazio e il successo sperato in Premier League. Ceduto dall’Atalanta per una cifra considerevole, il danese potrebbe essere disponibile per un prestito, con la Juventus che monitora attentamente la situazione. La dirigenza dei Red Devils è aperta a questa possibilità, soprattutto per permettere al giocatore di ritrovare la forma e il valore dimostrato in Italia. Nelle due stagioni in rosso, infatti, Hojlund non ha pienamente convinto società, tifosi e addetti ai lavori. Per questo potrebbe essere uno dei “sacrificati” in uscita nel mercato dello United che si preannuncia come sempre assai ambizioso.

Lookman: il nigeriano nel mirino

Ademola Lookman, attualmente ancora legato all’Atalanta, sembra destinato a cambiare aria. La Juventus ha manifestato interesse per l’attaccante, che potrebbe lasciare Bergamo indipendentemente dal futuro di Gasperini. Il nigeriano non ha ripetuto gli exploit della scorsa annata, visto il rendimento altalenante che ne ha caratterizzato questo 2024-25. Da qua matura la volontà della Juventus di riformare la coppia Hojlund-Lookman: un’idea che stuzzica la fantasia dei dirigenti bianconeri. Chissà che i torinesi, per tornare grandi, non si affidino proprio a coloro che in passato hanno dato una mano enorme all’Atalanta ad affermarsi sia in Italia che in Europa.