Atalanta: Vavassori nel mirino della Juve Stabia

Lovisa: “Vavassori? L’Atalanta non ha mai aperto alla cessione”

L’Atalanta ha respinto le insistenti richieste della Juve Stabia per Vavassori. Il direttore sportivo Lovisa ha confermato il tentativo, ma la Dea ha mantenuto una posizione ferma, puntando sulla valorizzazione interna del giovane talento.

Il calciomercato, con le sue dinamiche complesse e spesso prolungate, ha visto l’Atalanta protagonista di diverse valutazioni sui propri giovani talenti. Tra questi, il nome di Vavassori è emerso in relazione a un forte interesse da parte della Juve Stabia, club ambizioso della Serie C. La società campana aveva individuato nel giovane atalantino un rinforzo ideale per la propria rosa, ma la Dea ha mantenuto una posizione ferma, decidendo di non privarsi del giocatore.

La posizione irremovibile dell’Atalanta su Vavassori

Il direttore sportivo della Juve Stabia, Matteo Lovisa, ha recentemente offerto uno spaccato sulle complessità dell’ultima finestra di mercato, descrivendola come “più lunga degli altri anni” a causa di fattori esterni che hanno ritardato la chiusura di molte trattative. Nel corso di una conferenza stampa, Lovisa ha chiarito la posizione del suo club riguardo all’interesse per il giovane Vavassori dell’Atalanta, un obiettivo che la Juve Stabia ha perseguito con determinazione. Nonostante gli sforzi e i tentativi protratti fino agli ultimi istanti della sessione di mercato, la società bergamasca ha mantenuto una linea intransigente. “Vavassori? Ci abbiamo provato fino all’ultimo, ma l’Atalanta non ha mai aperto alla cessione”, ha dichiarato Lovisa.

Valorizzazione dei giovani talenti

La decisione dell’Atalanta di non cedere Vavassori, nonostante l’insistenza di un club di Serie C come la Juve Stabia, riflette una precisa strategia di mercato orientata alla valorizzazione interna dei propri giovani. Il club orobico è noto per il suo settore giovanile d’eccellenza e per la capacità di far crescere talenti che poi spesso raggiungono la prima squadra o vengono ceduti a cifre importanti. Mantenere Vavassori significa credere nel suo percorso di maturazione all’interno delle proprie strutture, offrendogli la possibilità di continuare a svilupparsi nel contesto dell’Atalanta Under 23, un trampolino di lancio fondamentale per molti prospetti. Questa politica di non apertura alla cessione, anche di fronte a offerte concrete, dimostra come l’Atalanta consideri Vavassori un elemento prezioso per il proprio futuro, preferendo investire sulla sua crescita piuttosto che monetizzare nell’immediato.