I 20 anni di Marco Palestra: no a Monza e Pisa, resta all'Atalanta
Home > Calciomercato > Mercato Atalanta > Palestra: “Zappacosta e Cuadrado mi hanno aiutato tanto”

Palestra: “Zappacosta e Cuadrado mi hanno aiutato tanto”

Marco Palestra, laterale in prestito dall’Atalanta al Cagliari, riflette sulla coesione della Nazionale giovanile e sull’influenza dei mentori come Zappacosta e Cuadrado con cui ha condiviso lo spogliatoio.

Marco Palestra, giovane laterale destro in prestito dall’Atalanta al Cagliari, ha condiviso le sue riflessioni durante il ritiro con la Nazionale giovanile, offrendo uno spaccato sulla sua crescita professionale e sull’importanza dei rapporti umani nel calcio. Le sue dichiarazioni, rilasciate ieri in una conferenza stampa con la Nazionale, hanno toccato temi quali la coesione del gruppo azzurro, il valore dell’esperienza dei compagni di squadra e il suo percorso di apprendimento continuo, con un focus particolare sul supporto ricevuto durante la sua permanenza all’Atalanta.

La forza del collettivo nelle selezioni giovanili

Durante il ritiro con gli Azzurrini, Palestra ha evidenziato l’eccellente atmosfera e la forte unione all’interno della squadra. Il laterale ha sottolineato come il gruppo sia composto da numerosi giovani talenti che hanno saputo creare un ambiente armonioso e collaborativo. Palestra ha espresso grande soddisfazione per l’intesa raggiunta: “Il gruppo è molto bello, ci sono tanti ragazzi nuovi che vengono dall’Under 20 o che erano già in U21. Abbiamo creato un bel gruppo, ci troviamo tutti bene, ci si aiuta, quindi vedo un gruppo molto bello e coeso. Siamo tutti felici di stare qua con il nuovo mister (Baldini, ndr) e il nuovo staff. Sta andando tutto benissimo”.

L’eredità dei campioni: l’esperienza formativa all’Atalanta

Palestra ha rivelato di non aver mai avuto un idolo specifico, preferendo invece trarre insegnamento diretto dai compagni di squadra più esperti. Questa filosofia di apprendimento si è rivelata particolarmente fruttuosa durante la sua esperienza all’Atalanta. Il giovane difensore ha avuto l’opportunità di confrontarsi e imparare da figure di spicco nel suo ruolo, come Zappacosta, Cuadrado, Ruggeri e Bellanova. Ha riconosciuto il loro contributo fondamentale alla sua crescita, dichiarando: “L’anno scorso ho avuto la fortuna di avere Zappacosta, Cuadrado, Ruggeri e Bellanova che mi hanno aiutato tutto l’anno e tantissimo. Ho cercato di apprendere il più possibile”. Questi giocatori, con la loro esperienza e professionalità, hanno rappresentato per Palestra dei veri e propri mentori, fornendogli consigli preziosi e supportandolo nel suo percorso di maturazione tecnica e tattica. L’ambiente atalantino si è dimostrato un terreno fertile per la sua formazione, permettendogli di assorbire conoscenze e affinare le proprie abilità.

Continuità di crescita e ascolto a Cagliari

Anche nella sua attuale esperienza con il Cagliari, Palestra mantiene lo stesso approccio umile e proattivo all’apprendimento. Consapevole della sua giovane età, il laterale destro continua a cercare il confronto con i compagni di squadra più navigati, riconoscendo il valore della loro esperienza. A Cagliari, come in precedenza all’Atalanta, Palestra si impegna ad ascoltare attentamente i consigli di chi ha maggiore conoscenza del gioco e del ruolo, convinto che questo sia il modo migliore per migliorare costantemente. La sua dedizione non si limita all’ascolto, ma si traduce anche in un impegno massimo sul campo, dove cerca sempre di dare il meglio di sé. Questo atteggiamento dimostra una mentalità orientata alla crescita continua, fondamentale per un giovane calciatore che aspira a consolidarsi nel calcio professionistico.