Atalanta: Mikautadze, il nuovo volto dell'attacco

Mikautadze, niente Atalanta: “Il mio futuro è al Lione”

La Dea deve cambiare rotta: Georges Mikautadze, obiettivo per l’attacco, ha dichiarato la sua ferma volontà di restare al Lione, chiudendo le porte a un trasferimento. Un duro colpo per il mercato nerazzurro.

Il calciomercato estivo si preannuncia ricco di colpi di scena e l’Atalanta, sempre attenta ai talenti emergenti, si trova a dover rivedere i propri piani per l’attacco. Georges Mikautadze, attaccante georgiano che ha brillato nell’ultimo Campionato Europeo, era finito nel mirino dei nerazzurri come possibile rinforzo di qualità. Tuttavia, le recenti dichiarazioni del giocatore e del suo tecnico hanno spento ogni speranza per il club bergamasco, costringendolo a virare su altri obiettivi.

Mikautadze chiude le porte all’Atalanta: “il mio futuro è al Lione”

Una delle piste più affascinanti per l’attacco dell’Atalanta si è definitivamente chiusa. Georges Mikautadze, talento georgiano che ha messo a segno tre reti nell’ultimo Campionato Europeo, ha espresso con chiarezza la sua intenzione di rimanere al Lione, spegnendo così le voci di un suo trasferimento in Serie A. In un’intervista l’attaccante ha dichiarato senza mezzi termini: «Non riesco a immaginarmi lontano da qui. Ho un contratto valido fino al 2028 e sono concentrato esclusivamente su questa maglia. Il mio obiettivo è continuare a segnare e aiutare il Lione a crescere». Una presa di posizione netta che non lascia spazio a interpretazioni e che raffredda in modo definitivo le ambizioni del club orobico.

La conferma di Fonseca e il nuovo corso del Lione

A ribadire il concetto e a chiudere ogni discussione sulla possibile cessione di Mikautadze è intervenuto anche Paulo Fonseca, tecnico del Lione ed ex allenatore del Milan. Fonseca ha sottolineato l’importanza del giocatore per il suo progetto tecnico, affermando: «Mikautadze per noi non è sul mercato, è una pedina fondamentale. Credo che la società la pensi esattamente come me: non si discute la sua permanenza». Le voci di una possibile partenza dell’attaccante georgiano erano state alimentate principalmente dalla difficile situazione economica del club francese. Tuttavia, l’arrivo di una nuova proprietà e l’implementazione di un piano per risanare il debito societario hanno permesso al Lione di trattenere i propri gioielli, incluso Mikautadze, garantendo stabilità e continuità al progetto sportivo.