La Juventus sta valutando con attenzione le sue prossime mosse di mercato, soprattutto per quanto riguarda i rapporti con l’Atalanta. Massimo Pavan di TuttoJuve.com ha espresso chiaramente la sua opinione: basta acquisti a titolo definitivo dai nerazzurri, meglio optare per prestiti con diritto di riscatto. Questa strategia è suggerita per evitare di incorrere in valutazioni eccessive che non si confermano nel tempo, come accaduto in passato con giocatori come Teun Koopmeiners e Cristian Romero.
La strategia di mercato della Juventus
La Juventus, secondo Pavan, dovrebbe adottare un approccio più cauto nelle trattative con l’Atalanta. L’idea è di seguire l’esempio della stessa Atalanta, che spesso acquisisce giocatori in prestito con diritto di riscatto, come nel caso di Charles De Ketelaere. Questo metodo permetterebbe di testare il rendimento dei giocatori in un contesto diverso da quello bergamasco, evitando di pagare cifre elevate per calciatori che potrebbero non adattarsi al nuovo ambiente.
Il caso Retegui e le valutazioni di mercato
Tra i nomi che circolano per un possibile trasferimento alla Juventus c’è quello di Mateo Retegui. Tuttavia, Pavan sottolinea che l’operazione dovrebbe avvenire solo con un prestito iniziale di 8 milioni di euro e un eventuale riscatto fissato a 40 milioni, condizionato al raggiungimento di obiettivi specifici come segnare 25 gol. Questo approccio prudente è visto come una necessità per evitare di ripetere errori passati, dove le aspettative sui giocatori acquistati dall’Atalanta non sono state soddisfatte.