Il calciomercato estivo si preannuncia dinamico per l’Atalanta, con un potenziale domino in porta che potrebbe ridefinire le gerarchie tra i pali. Al centro delle voci c’è Marco Carnesecchi, portiere nerazzurro, finito nel mirino del Manchester United. Una sua eventuale cessione, dettata da un’offerta irrinunciabile, aprirebbe le porte all’arrivo di un nome sorprendente ma graditissimo al tecnico Ivan Juric: Vanja Milinković-Savić, attuale estremo difensore del Torino.
Il domino in porta: Carnesecchi nel mirino dello United
Nonostante l’Atalanta abbia sempre considerato Marco Carnesecchi un elemento fondamentale e intoccabile per il proprio progetto tecnico, le dinamiche del calciomercato possono imporre scenari inattesi. Il Manchester United, spinto dalla chiara volontà del proprio allenatore Erik ten Hag e dalla necessità di assicurarsi un portiere di prospettiva per il futuro, starebbe preparando un’offerta economica di tale portata da poter essere definita “fuori mercato”. Di fronte a una proposta così significativa, la società bergamasca si troverebbe nella posizione di dover valutare seriamente la cessione del proprio talentuoso estremo difensore.
Vanja Milinković-Savić: il pupillo di Juric per la Dea
Qualora il domino in porta dovesse concretizzarsi con la partenza di Carnesecchi, il nome che circola con maggiore insistenza per la successione è quello di Vanja Milinković-Savić. Il portiere serbo, ventottenne, rappresenta un’alternativa concreta e, soprattutto, particolarmente gradita al tecnico Ivan Juric. Il gigante balcanico ha vissuto le sue stagioni più brillanti proprio sotto la guida dell’allenatore croato durante la loro esperienza al Torino, diventando un titolare inamovibile e dimostrando una crescita esponenziale. Juric, infatti, ne apprezza profondamente sia la personalità in campo che le specifiche caratteristiche tecniche, elementi che lo rendono un profilo ideale per il suo sistema di gioco.
Asse Bergamo-Torino: un canale privilegiato
Un fattore che potrebbe facilitare notevolmente la potenziale trattativa per Vanja Milinković-Savić è l’eccellente rapporto che intercorre tra le dirigenze di Atalanta e Torino. La storia recente del calciomercato tra i due club è costellata di operazioni importanti e concluse con successo, a testimonianza di un canale di comunicazione privilegiato e di una reciproca fiducia. Basti pensare alla cessione di Duván Zapata, al prestito di Aleksey Miranchuk o all’affare lampo che ha portato Raoul Bellanova a vestire la maglia granata nell’ultima finestra di mercato.
L’insidia Napoli e la scelta della titolarità
Nonostante l’Atalanta sembri in pole position per Vanja Milinković-Savić, il portiere serbo è stato accostato anche al Napoli. Tuttavia, la squadra partenopea non sarebbe in grado di offrirgli una garanzia assoluta di titolarità, un aspetto cruciale per un giocatore della sua esperienza e ambizione. Alex Meret, infatti, ha recentemente rinnovato il suo contratto ed è saldamente nei piani del club azzurro, rappresentando un concorrente diretto e di alto livello per il ruolo di numero uno. A Bergamo, invece, Milinković-Savić troverebbe un posto da titolare indiscusso e, soprattutto, la fiducia incondizionata di un tecnico come Ivan Juric, che lo conosce a fondo e ne ha già valorizzato le qualità in passato.