L’Atalanta ha un problema da risolvere. La squadra di Juric ha sette attaccanti, ma nessuno riesce a fare gol. De Ketelaere ha soprattutto servito assist, Lookman sta tornando, Sulemana sta calando, Krstovic deve prendere le misure, Scamacca non è pronto, Samardzic ha giocato poco, Maldini sembra inadeguato. E in due gare senza reti ci sono state troppe occasioni sprecate.
Il record in Champions
Quattro partite di fila in casa, terzo pareggio a Bergamo. Dal gol decisivo di Pasalic contro il Bruges alla delusione per il terzo pari consecutivo (Como, Lazio, Slavia Praga) con un solo gol all’attivo e almeno quattro punti persi. I numeri parlano chiaro: in 22 anni di statistiche ufficiali nessuna partita di Champions ha registrato più tiri di Atalanta-Slavia Praga 0-0: 38 in totale (22-16), uno ogni minuto e mezzo di gioco effettivo. 5-4 i tiri in porta, 8-8 fuori, 9-4 ribattuti. Non è per caso che i portieri sono stati tra i migliori in campo. Il record per la Dea è anche di 14 tiri nel primo tempo, allo Shakhtar di oltre un anno fa in Germania (il 2 ottobre 2024 a Gelsenkirchen). Ma lì era finita 3-0.