Nel vibrante scenario della Champions League, dove le squadre italiane si misurano con l’élite europea, l’Atalanta sta tracciando il proprio percorso con determinazione. Mentre l’Inter si afferma tra le prime otto e altre formazioni cercano il riscatto, i bergamaschi si trovano in una fase cruciale della loro avventura continentale, con l’obiettivo dei play-off saldamente nel mirino.
Vittoria e sconfitta
L’inizio del cammino europeo ha presentato una sfida ardua per l’Atalanta, con un confronto impegnativo nella prima giornata finito 5-1 per il Psg. Tuttavia, la reazione non si è fatta attendere: la vittoria in rimonta contro il Bruges ha rappresentato un momento fondamentale, infondendo nuova linfa e fiducia nel prosieguo della competizione. Questo successo ha permesso ai nerazzurri di accumulare tre punti, posizionandosi al 22° posto nella classifica generale, un trampolino di lancio per le prossime sfide.
Il calendario della Dea
Il calendario che attende l’Atalanta si preannuncia denso di appuntamenti decisivi. Le prossime tre partite saranno cruciali: un impegno casalingo contro lo Slavia Praga, seguito da due trasferte impegnative a Marsiglia e Francoforte. Successivamente, il rush finale vedrà i bergamaschi affrontare il Chelsea e l’Athletic Bilbao alla New Balance Arena, potendo contare sul calore del proprio pubblico. Un’altra trasferta, quella in Belgio contro l’Union Saint-Gilloise, potrebbe sancire l’approdo agli spareggi, un traguardo che per la squadra di Juric appare concretamente alla portata.