L’Atalanta si prepara a un nuovo, emozionante capitolo nella sua avventura europea. Per la quarta giornata di Champions League incrocerà nuovamente l’Olympique Marsiglia. Questa sarà la terza volta che le due squadra si affrontano in terreno internazionale, dopo la doppia semifinale di UEFA Europa League della stagione 2023/24. È il momento di conoscere più a fondo l’avversario che si frappone sul cammino della Dea.
Una breve storia
L’Olympique Marsiglia, fondato nel 1899, è una delle realtà più prestigiose del calcio francese. Militante nella massima serie, la Ligue 1, il club biancazzurro si distingue come il secondo più titolato del proprio paese. La sua bacheca vanta un palmarès di tutto rispetto: nove Campionati francesi, 10 Coppe di Francia, tre Supercoppe di Francia e, fiore all’occhiello, la storica vittoria della Champions League conquistata a Monaco di Baviera nella stagione 1992-93. Un avversario con una storia gloriosa, dunque, abituato ai grandi palcoscenici europei.
Attualità
La guida tecnica del Marsiglia è affidata, dal gennaio della stagione 2024-25, all’italiano Roberto De Zerbi, un volto noto del calcio lombardo. Sotto la sua gestione, la squadra ha mostrato segnali importanti. Appena arrivato in Francia, De Zerbi ha portato il Marsiglia al secondo posto della Ligue 1 e così si è aggiudicato la qualificazione alla Champions. Nell’ultimo turno di campionato invece, l’OM ha ottenuto una vittoria in trasferta contro l’Auxerre con il risultato di 0-1. Dopo le prime 11 partite di questo nuovo campionato, la formazione francese si trova attualmente al 2º posto in classifica, con un totale di 22 punti. In testa c’è sempre il PSG, ma a soli 2 punti. Il bilancio del Marsiglia in Ligue 1 vede 7 vittorie, un pareggio e tre sconfitte. Il percorso europeo in questa edizione della Champions League ha visto la squadra ottenere una convincente vittoria casalinga per 4-0 contro gli olandesi dell’Ajax. Tuttavia, ha anche incassato due sconfitte per 2-1 sul campo dello Sporting Lisbona e del Real Madrid. Questi risultati delineano un quadro di una squadra capace di grandi prestazioni, ma anche vulnerabile, rendendo l’imminente scontro con l’Atalanta un appuntamento da non perdere per i tifosi nerazzurri.




