Slavia Praga: tutto sul prossimo dell'Atalanta in Champions League
Home > Champions League > Slavia Praga: tutto sul prossimo dell’Atalanta in Champions League

Slavia Praga: tutto sul prossimo dell’Atalanta in Champions League

Tutto sullo Slavia Praga, prossimo avversario dell’Atalanta in Champions League. Storia, rendimento e prospettive del club

Lo Slavia Praga si appresta a incrociare il cammino dell’Atalanta nella terza giornata della League Phase della Champions League 2025-26, in un match previsto per mercoledì 22 ottobre alla New Balance Arena di Bergamo. Fondato nel lontano 1892, il club vanta una storia ricca di successi, affermandosi come la seconda società più titolata della Repubblica Ceca. La sua bacheca è impreziosita da ben 8 campionati cechi e 14 campionati cecoslovacchi, a cui si aggiungono 7 Coppe della Repubblica Ceca, 4 Coppe di Cecoslovacchia, una Coppa Mitropa e 7 Coppe Intertoto.

La guida tecnica

Alla guida dello Slavia Praga dal gennaio della stagione 2017/18 c’è il tecnico ceco Jindřich Trpišovský, una figura che ha plasmato l’identità tattica della squadra negli ultimi anni. Sotto la sua gestione, il club ha continuato a competere ai vertici del campionato nazionale. Dopo le prime dodici giornate della 1. liga, la massima serie ceca, la formazione di Trpišovský si posiziona al secondo posto in classifica, avendo accumulato 26 punti. L’ultimo impegno in campionato ha visto i biancorossi pareggiare a reti inviolate (0-0) in casa contro lo Zlin.

Il percorso europeo

Il cammino dello Slavia Praga nell’edizione della Champions League 2025-26 ha offerto spunti interessanti sulla sua competitività a livello internazionale. I cechi hanno conquistato un punto prezioso nel pareggio casalingo per 2-2 contro il Bodo Glimt e hanno subito una sconfitta per 3-0 in trasferta contro l’Inter. Questi risultati, sebbene non eclatanti, dimostrano la capacità della squadra di confrontarsi con realtà diverse del calcio europeo.